Coinbase viene colpito da un attacco hacker e da un’indagine della SEC: le azioni crollano

coinbase hacker sec
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Il più grande exchange crypto quotato in borsa al mondo, Coinbase, è stato colpito da un grave attacco informatico e da un’indagine da parte della SEC. Tutto questo a pochi giorni dal suo debutto nell’indice S&P 500.

Va da sé che questi eventi abbiano avuto un impatto significativo sul prezzo delle azioni Coinbase che, nella giornata di oggi, sono crollate di oltre il 7% in una singola sessione di trading.

Le azioni di Coinbase subiscono un duro colpo

Il doppio colpo rappresentato dall’attacco informatico e dall’indagine della SEC ha fatto precipitare il titolo COIN, proprio mentre la società si prepara a entrare nell’indice S&P 500 la prossima settimana. Questo traguardo avrebbe dovuto rafforzarne la credibilità di Coinbase ma i recenti eventi hanno offuscato la narrativa positiva.

Mercoledì, il prezzo delle azioni Coinbase ha perso oltre il 9% nei primi 90 minuti dall’apertura dei mercati. Durante la sessione ha recuperato parzialmente, per poi scendere nuovamente e chiudere a $244,4, in calo di quasi $19, ovvero il 7,2% rispetto alla chiusura precedente.

Andamento delle azioni di Coinbase. Fonte: TradingView

Coinbase ha confermato di essere stata vittima di un attacco hacker che ha esposto dati sensibili dei clienti e ha portato a una richiesta di riscatto da 20 milioni di dollari. La violazione è avvenuta attraverso alcuni contractor esterni, operativi all’estero, che sono stati corrotti dagli hacker per ottenere accesso ai sistemi interni dell’azienda.

Il CEO Brian Armstrong ha commentato l’accaduto su X, spiegando che gli hacker hanno corrotto membri del supporto esterno di Coinbase per ottenere accesso agli strumenti interni. Un piccolo gruppo di addetti ha ceduto, facendo trapelare dati sensibili dei clienti come nomi, email, date di nascita e indirizzi di residenza.

Armstrong ha dichiarato:

“L’obiettivo degli hacker era usare le informazioni personali degli utenti in modo clandestino, per mettere in atto truffe sofisticate, fingendosi l’assistenza Coinbase.”

Anche se le password e i wallet crypto non sono stati compromessi, gli hacker hanno avuto accesso a nomi, dati di contatto, informazioni bancarie, immagini di documenti d’identità e parti dei numeri di previdenza sociale.

Coinbase ha licenziato tutti i dipendenti coinvolti e ha offerto una ricompensa da 20 milioni di dollari per chi fornirà informazioni utili all’arresto degli hacker, dichiarando che non intende negoziare con i criminali. Il CEO ha aggiunto:

“Qualsiasi cliente che sia stato vittima di questo attacco verrà rimborsato.”

I costi stimati dell’incidente potrebbero raggiungere i 400 milioni di dollari, tra rimborsi ai clienti, spese legali e interventi tecnici.

Gli analisti di cybersicurezza avvertono che le piattaforme crypto, in particolare quelle statunitensi come Coinbase, stanno diventando bersagli sempre più frequenti. Un rapporto di Chainalysis stima che nel solo 2024 siano stati rubati oltre 2,2 miliardi di dollari da aziende del settore crypto.

La SEC indaga per presunte dichiarazioni gonfiate sul numero di utenti

L’attacco ha avuto un impatto diretto sul titolo Coinbase ma non è stato l’unico problema emerso per l’azienda nelle ultime 12 ore. Parallelamente, la SEC sta conducendo un’indagine su Coinbase per presunte comunicazioni fuorvianti riguardo al numero di utenti indicato nelle precedenti dichiarazioni pubbliche. L’inchiesta, avviata durante l’amministrazione Biden, si concentra sulle precedenti segnalazioni della società riguardanti oltre 100 milioni di “utenti verificati”.

Il team legale di Coinbase sostiene che quel dato — non più utilizzato da oltre due anni — è sempre stato chiarito come inclusivo di chiunque avesse verificato un’email o un numero di telefono. Oggi, l’azienda utilizza invece il parametro degli “utenti transazionali mensili” come metrica più precisa.

Il Chief Legal Officer Paul Grewal ha dichiarato:

“Questa indagine non ha senso e non dovrebbe proseguire.”

Ha comunque confermato che Coinbase sta collaborando con la SEC per arrivare a una soluzione.

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
L’IA lancia l’allarme: le criptovalute sopravvivrebbero a una guerra nucleare?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-20 08:32:29
Altcoin News
Mango Network distribuirà il 5% della fornitura di token tramite airdrop
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-20 08:20:04
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo