Coinbase riacquista il debito per 64,5 milioni di dollari: segnale positivo per gli investitori?

coinbase criptovalute exchange sec
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Mentre le società di criptovalute lottano contro le turbolenze che investono i mercati del settore, Coinbase ha annunciato alcune notizie positive. La società sta infatti riacquistando il proprio debito a sconto, una mossa strategica che potrebbe potenzialmente avvantaggiare gli investitori.

Mercoledì 14 giugno, Coinbase ha stipulato accordi di acquisto separati, negoziati privatamente, per riacquistare l’importo principale aggregato di 64,5 milioni di dollari delle sue obbligazioni senior convertibili dello 0,50% con scadenza 2026.

In particolare, la società stima che spenderà circa 45,5 milioni di dollari in contanti per effettuare i riacquisti, con uno sconto pari al 29% circa del valore nominale.

Cosa significa per Coinbase

Coinbase spera che questa mossa gli permetta, a livello potenziale, di rafforzare il suo bilancio e aumentare i suoi utili per azione, un parametro chiave per gli investitori. Il riacquisto, inoltre, è un chiaro segnale che Coinbase possiede liquidità sufficiente non solo per servire il suo debito, ma anche per riacquistarlo.

Secondo Alesia Haas, CFO di Coinbase, questi sforzi sono in linea con l’obiettivo di rendere Coinbase più “efficiente e finanziariamente disciplinata“.

“Siamo sempre alla ricerca delle migliori opportunità di impiego del capitale al fine di creare valore per gli azionisti”, ha dichiarato Haas. “Questo riacquisto opportunistico è una continuazione di questi sforzi e riflette la nostra fiducia nel nostro business”.

Il riacquisto si concluderà il 20 giugno 2023 o intorno a tale data, lasciando in circolazione circa 1,373 miliardi di dollari di capitale delle Notes.

I problemi normativi danneggiano la performance di Coinbase

Recentemente, Coinbase ha dovuto affrontare significative pressioni normative che hanno avuto un impatto sull’andamento delle sue azioni.

Il 6 giugno, la Securities and Exchange Commission (SEC) l’ha accusata di gestire una “borsa titoli” non registrata. Lo stesso giorno, il titolo di Coinbase è sceso a 46,43 dollari per azione. Da allora ha recuperato fino a 55,59 dollari.

Come gran parte del settore delle criptovalute, Coinbase ha risentito del crollo del mercato crypto del novembre 2022. Da allora, l’azienda ha tagliato i costi con significativi licenziamenti. Nel gennaio 2023, Coinbase ha tagliato un ulteriore 20% della sua forza lavoro.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo