Coinbase ritiene che le ridotte performance di Ethereum siano causate dal picco di fees

coinbase eth ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Fredrik Vold
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dopo l’impressionante rally di ethereum (ETH) e il seguente crollo di domenica che ha portato Coinbase a soffrire ancora una volta di “prestazioni degradate”, lo scambio ora ha affermato che è stato “un picco nelle commissioni di transazione” sulla rete Ethereum che ha causato ritardi per gli utenti che tentano di spostare fondi.

Fonte: Adobe/Wayhome Studio

Oggi, l’importante scambio con sede negli Stati Uniti ha affermato che monitora costantemente le commissioni necessarie per elaborare le transazioni sulle varie reti blockchain al fine di aiutare i clienti a effettuare prelievi utilizzando il livello di commissione appropriato. E durante il monitoraggio delle commissioni, Coinbase ha dichiarato di aver notato per la prima volta un picco delle commissioni di transazione su Ethereum intorno alle 04:45 UTC di domenica mattina:

“Durante questo periodo di picco, i nostri sistemi hanno funzionato come previsto e hanno determinato una commissione che era accurata al momento della stima”, ha detto lo scambio, ammettendo che il suo sistema di stima delle commissioni non ha reagito abbastanza rapidamente:

“Questo picco ha portato ad un arretrato di transazioni che non sono state raccolte dai minatori e ha comportato ritardi di prelievo da Coinbase”, ha detto lo scambio.

Picco delle commissioni di transazione di Ethereum. fonte: Coinbase

E secondo la spiegazione di Coinbase sul motivo per cui i prelievi dei loro clienti non sono stati elaborati come previsto, lo stesso processo utilizzato dalla piattaforma per determinare i livelli delle commissioni viene utilizzato anche da molti altri scambi, “portando anche a ritardare i depositi di molti utenti in Coinbase “.

Il problema riguardava non solo ETH, ma anche token come USD coin (USDC), DAI, chainlink (LINK), maker (MKR), ed altri, l’exchange ha dichiarato in un aggiornamento separato.

Cryptonews.com ha contattato Coinbase per un commento e aggiornerà questa storia se dovessimo ricevere una risposta.

Nell’incidente dello scorso fine settimana non è la prima volta che Coinbase incontra difficoltà durante i periodi di elevata volatilità del mercato. È successo anche durante il famigerato giovedì nero delle cripto, il 12 marzo di quest’anno, dopo di che Coinbase ha dichiarato di aver introdotto “transaction batching” per bitcoin al fine di ridurre il carico sulla rete.

Successivamente, due nuovi incidenti sono avvenuti ad aprile e maggio di quest’anno, quando Coinbase ha subito interruzioni parziali durante le negoziazioni altamente volatili. A seguito di tali incidenti, lo scambio ha detto che aveva cambiato la sua topologia di implementazione del database per prevenire problemi simili in futuro.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo