Coinbase aggiungerà Lightning Network alle opzioni di pagamento in risposta al tweet di Jack Dorsey

bitcoin coinbase
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’amministratore delegato di Coinbase, Brian Armstrong, e l’ex capo di Twitter – ora X – Jack Dorsey, hanno sottolineato il potenziale e il futuro del Lightning Network, il protocollo di pagamento Layer 2 (L2) di Bitcoin.

In risposta al tweet di Dorsey, Armstong ha dichiarato che Coinbase sta studiando i modi migliori per aggiungere Lightning alla sua piattaforma:

“Stiamo studiando il modo migliore per aggiungere Lightning. Non è banale sottolinearlo, ma credo che valga la pena farlo. Sono favorevole al lancio dei pagamenti in Bitcoin”.

Il Lightning Network è la soluzione di livello 2 di Bitcoin, affronta i problemi di scalabilità e utilizza i canali di pagamento per regolare le transazioni senza dover attendere la conferma dei blocchi.

La soluzione, che consente transazioni in BTC più veloci e meno costose, aumenta il throughput della rete, aggiungendo così un ulteriore livello di sicurezza e anonimato per gli utenti.

Il 27 luglio Jack Dorsey ha chiesto a Coinbase perché l’exchange stia trascurando Bitcoin e Lightning. Poi ha chiesto anche quale criptovaluta potrebbe rappresentare il miglior protocollo per la trasmissione di denaro e perché.

La risposta di Armstrong a Dorsey arriva mentre l’exchange sta pianificando di introdurre la rete Lightning di Bitcoin per i pagamenti come parte dei suoi piani più ampi per fornire pagamenti in criptovaluta agli utenti.

La conversazione cordiale tra i due influencer di criptovalute arriva in un momento in cui i principali exchange e piattaforme di criptovalute stanno cercando di costruire la Lightning Network di Bitcoin.

Binance, ad esempio, ha integrato il protocollo Lightning Network di Bitcoin il 17 luglio, consentendo depositi e prelievi più efficienti. L’exchange ha creato i nodi Lightning a giugno e ha dichiarato che “c’è ancora del lavoro tecnologico da fare”.

Secondo GitHub, Binance si è unita a un elenco crescente di grandi exchange che utilizzano questo protocollo di trasformazione.

Crescente adozione di Bitcoin Lightning

La capacità di Lightning Network di offrire transazioni veloci e convenienti sulla rete Bitcoin ha portato a una crescente adozione da parte di aziende e utenti.

Inoltre, Lightning Network ha visto anche il lancio di diverse nuove implementazioni di portafogli, tra cui Phoenix, Breez e Muun, che hanno fornito agli utenti un’esperienza più amichevole con la tecnologia.

Secondo i dati di DefiLlama, il numero di Bitcoin bloccati in Lightning ha raggiunto il massimo storico di 5.490 BTC nel febbraio 2023, ma è sceso a 5.420 BTC. Si tratta di una crescita significativa rispetto ai 3.350 BTC dell’inizio dello scorso anno.

Un rapporto di Valkyrie Investment di febbraio ha evidenziato l’adozione della rete Lightning fin dalla sua nascita.

Nel rapporto si leggeva:

“La Lightning Network di Bitcoin ha visto crescere la sua capacità negli ultimi due anni grazie alle integrazioni e alla disponibilità con i Paesi dei mercati emergenti”.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo