L’app per lo Yuan digitale arriva su Apple e Android Store

CBDC cina wallet
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
yuan digitale
Fonte: AdobeStock / Rokas

Lo yuan digitale sempre più vicino al lancio

E’ stata rilasciata in Cina una versione pilota di un’app e di un wallet per lo yuan digitale emessi dalla banca centrale sugli app store di Apple e Android.

Il People’s Daily, il più grande media governativo in Cina, ha riferito che tutti i cittadini che utilizzano i siti pilota già esistenti possono ora scaricare e fare uso dell’app. Le fasi precedenti del progetto pilota hanno richiesto agli utenti che utilizzano lo yuan digitale di utilizzare wallet emessi dalle banche commerciali statali. Il nuovo wallet pilota, tuttavia, è stato emesso direttamente dalla People’s Bank of China (PBoC) centrale – o meglio, il dipartimento della banca che sta sviluppando il token digitale: il PBoC’s Digital Currency Research Institute.

Il media ha evidenziato che gli utenti potevano fare uso dell’app solo se si trovavano nelle seguenti città: Shenzhen, Suzhou, Xiong’an, Chengdu, Shanghai, Hainan, Changsha, Xi’an, Qingdao e Dalian. Anche gli individui con sede a Pechino nelle parti della città in cui si terranno le Olimpiadi invernali il mese prossimo saranno autorizzati ad accedere all’app.

Il governo spera di eseguire un lancio completo nella capitale – o forse in tutta la nazione – in tempo per i giochi, che inizieranno il 4 febbraio.

Il media ha chiamato la notizia un segno di “progresso significativo”, anche se non ha messo una linea temporale su un lancio completo, facendo notare invece che “al momento, lo yuan digitale è ancora nella sua fase di test” e “nella fase di ricerca e sviluppo”.

La versione pilota, ha indicato la PBoC, fornirà agli individui la possibilità di familiarizzare con i protocolli di “apertura e gestione del wallet”, così come ” lo scambio e la circolazione”.

E chi non usa lo smartphone? Lo yuan digitale potrà essere utilizzato offline.

La PBoC è determinata a garantire che il suo token digitale può essere utilizzato anche da coloro che non hanno accesso allo smartphone, e ha testato una serie di hardware wallet e soluzioni simili a smart card che consentiranno l’uso offline.

Ieri, C114 ha riportato che China Mobile, il più grande fornitore di telefonia mobile della nazione, ha ora 100 milioni di utenti attivi mensili per la sua soluzione SIMPAY, compatibile con lo yuan digitale. La soluzione, che è stata presentata nell’ottobre dello scorso anno, è stata sviluppata in collaborazione con l’Industrial and Commercial Bank of China e permette agli utenti di effettuare transazioni in yuan digitale senza rete utilizzando la tecnologia near-field communication (NFC).

_______

Seguici sui nostri canali social:

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
_______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più:

Chinese Central Gov’t Wants to Create ‘Digital Asset Exchanges’ as CBDC Nears
Central Banks Test CBDC as ‘Multiple Assets and Currencies’ Coming For Them

Recent Chinese Bitcoin Court Ruling ‘Not an Isolated Case’ & Part of ‘an Ongoing Trend’
Chinese Banks ‘Educate’ the Public on the Pitfalls of Crypto

Aziende Tech cinesi pronte a lanciare il Metaverso e NFT
Chinese Communist Party’s Mouthpiece Endorses NFTs in a Surprise Move

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo