La Cina testa lo Yuan digitale insieme a quattro banche in due città – Report

banche cina
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La banca centrale cinese, la People’s Bank of China (PBoC) si sta preparando a testare lo yuan digitale a Suzhou e Shenzhen, con un lancio pilota ormai “imminente”, secondo un nuovo rapporto.

Shenzhen. Source: iStock/Nikada

Il media Caijing Magazinedice di aver appreso i dettagli del progetto pilota, che sostiene sia guidato congiuntamente dalla PBoC, nonché dalle cosiddette “grandi quattro” banche commerciali statali cinesi, vale a dire la Industrial and Commercial Bank of China , la Agricultural Bank of China , la Bank of China e la China Construction Bank .

Anche i tre maggiori fornitori di servizi di telecomunicazione della Cina prenderanno parte al progetto pilota – con le società statali China Mobile , China Telecom e China Unicom tutte indicato nel rapporto.

Caijing aggiunge che la PBoC potrebbe cercare di aumentare la portata dei suoi lanci pilota, prendendo in considerazione “altre”, ancora anonime località del paese.

La PBoC ha già parlato della possibilità di condurre dei test prima di effettuare un’implementazione a livello nazionale e ha dichiarato che mira a introdurre lo yuan digitale “gradualmente”.

Lo stesso comunicato stampa cita anche un “tecnico esperto senior” non identificato, che afferma che la PBoC ha lavorato su una serie di problemi, ma che c’è ancora “molta strada da fare” sul fronte tecnico prima che un lancio possa essere approvato.

E gli autori del rapporto ritengono che il progetto utilizzerà la tecnologia basata su cloud e, possibilmente, le reti 5G, due delle aree di business principali di Huawei . Il colosso tecnologico cinese è stato più volte citato come un possibile partner per lo yuan digitale per la PBoC, con Caijing che afferma anche che la società potrebbe fornire il proprio sostegno.

Come precedentemente riportato , Shenzhen ha mostrato una grande disponibilità a costruire il suo settore blockchain. Una società statale sussidiaria della PBoC ha intrapreso un’attività di reclutamento durante l’estate quest’anno.

E Caijing afferma che una società fintech di proprietà della banca centrale con sede a Suzhou si è “affrettata a reclutare talenti blockchain” negli ultimi tempi. Il mandato ufficiale dell’azienda è quello di condurre ricerche sulle valute digitali e sulla crittografia.

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo