Chimpzee riscrive le regole del mercato delle memecoin!

Presale
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ti interessano le memecoin? C’è un solo progetto che vale la pena prendere in considerazione ed è Chimpzee (CHMPZ). Tra vocazione green e raccolte fondi a tema ambientalista, il token si sta ritagliando una nicchia di sostenitori che ne determineranno il successo.

Continua a leggere per capire perché.

Chimpzee ha un ottimo ambito d’uso e interessanti ricompense

Chimpzee combina due missioni essenziali: affrontare problemi di grande attualità come la salvaguardia delle specie animali selvatiche e la tutela dell’ambiente, mentre offre uno strumento per generare reddito passivo.

Per contribuire al finanziamento delle cause ambientaliste, 10% della supply e parte dei profitti della piattaforma sono destinati a organizzazioni ambientaliste.

Il business di Chimpzee, invece, si incentra su interessanti funzionalità, come le piattaforme Play-to-Earn, Shop-to-Earn e Trade-to-Earn. Questi strumenti consentono di generare ricompense mentre si sostengono gli obiettivi generali del progetto.

Altro elemento che rende vivace l’ecosistema Chimpzee, sono i passaporti Chimpzee NFT che consentono di ricevere benefit e permettono di accumulare più token CHMPZ.

Ad animare l’interesse degli investitori è stato l’annuncio del recente sviluppo della versione beta della piattaforma Shop-to-Earn di Chimpzee.

Al momento, pur essendo in corso la prevendita, è già stato lanciato quasi un terzo dell’intero ecosistema Chimpzee, un risultato che solo pochi progetti conquistano!

La prevendita di CHMPZ è un must per gli appassionati di memecoin

L’ecosistema ruota intorno al token CHMPZ che facilita le varie transazioni permette di ottenere ricompense sotto forma di ulteriori token CHMPZ.

In questo momento il token CHMPZ è in prevendita al prezzo di 0,00105$, che passerà a 0,0011$ nella fase successiva. È attiva una promozione che permette di comprare il token a 0,00074$ o meno, in base al numero di token acquistati. La promo però ha una durata limitata.

Il prezzo al momento della quotazione sarà di 0,00185$.

Chi non è riuscito ad aggiudicarsi i passaporti Chimpzee NFT durante la prevendita, potrà comprarli in un secondo momento a un prezzo maggiorato e con disponibilità limitata.

Mentre chi non ha partecipato alla prevendita dovrà aspettare il lancio della whitelist per aggiudicarsi il passaporto NFT.

Il progetto si vuole affermare come una rivoluzione nel campo delle memecoin sfruttando la sua natura ambientalista. L’interesse suscitato tra gli acquirenti prova che è sulla buona strada.

Non perdere altro tempo, scopri la prevendita al più presto.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.Disclaimer: Il testo che segue è un comunicato stampa che non fa parte del contenuto editoriale di Cryptonews.com.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo