Chi ha investito in Decentraland e The Sandbox ora punta tutto su questo nuovo progetto – Scopri di più

Metaverso
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Robotera - CryptoNews Italia

Mentre i mercati della GameFi continuano a registrare enormi perdite, un nuovo progetto sta provocando forti scosse nel settore.

Questa settimana i principali asset della GameFi sono in caduta libera, complice un aggravarsi della situazione complessiva del mercato crypto. Gli investitori nei principali progetti GameFi Decentraland (MANA) e Sandbox (SAND) sono nel panico.

Entrambi i progetti legati a videogiochi su metaverso sono sotto il livello delle rispettive MA a 200 giorni, il che si traduce in alto rischio di ribasso.

Un’occhiata al grafico di MANA mostra che è mancato il supporto a 0,70$.

Grafico MANA - Fonte TradingView

L’azione dei prezzi sembra puntare dritto verso una cascata di candele rosse a martello che fanno a pezzi la MA a 200 giorni. Finora MANA registra una perdita del 26% rispetto ai massimi recenti.

L’ultima volta che è successo qualcosa di simile, subito dopo i fatti di FTX, MANA è crollato a 0,40$ che potrebbe rappresentare il il prossimo livello di supporto in questo crollo.

Anche SAND si trova sull’orlo di una cascata di minimi.

La volatilità che fino a febbraio si era contenuta, alla fine ha dato vita a una drastica mossa verso il basso.

Grafico SAND - Fonte TradingView

SAND registra una perdita del 29% rispetto ai massimi recenti, ora è probabile che l’azione dei prezzi trovi supporto a 0,55$.

Mentre si registra una fuga di capitali da MANA e SAND, gli investitori non sembrano perdere la fiducia nei confronti della GameFi e sembrano interessati a un nuovo progetto in prevendita.

RobotEra è il prossimo evento in ambito GameFi

Fonte RobotEra

RobotEra è un sapiente mix tra il gameplay immersivo fantascientifico e la nuova moda dei giochi gioco play-to-earn (P2E). L’obiettivo della nuova piattaforma è rivoluzionare la GameFi.

L’idea è semplice. Per troppo tempo il P2E non è riuscito a offrire giochi divertenti e coinvolgenti. Questo ha soffocato lo sviluppo del settore GameFi. La ricetta del fallimento è semplice: priorità alla generazione di profitti a scapito del piacere di gioco e della qualità dell’esperienza utente. Non funziona così.

Perché il Web3 abbia successo e attiri un gran numero di utenti è necessario mettere al primo posto il gioco. Ecco l’obiettivo di RobotEra.

L’ambientazione cyberpunk, i combattimenti tra robot e droidi in modalità PVP e PVE, sono solo alcune delle infinite possibilità grazie all’eccezionale meccanismo di personalizzazione (drag and drop) del gioco.

I giocatori possono progettare il proprio robot come vogliono: elegante e raffinato o brutale e arrugginito, la scelta è massima.

Inoltre, il gioco è pensato per invogliare i giocatori a mostrare i loro progetti e le loro abilità. Prevede spazi per la community dedicati alla condivisione delle creazioni e alla presentazione dei campioni nelle sfide. Ovviamente tutti i personaggi e gli elementi di gioco sono mintati in formato NFT per assicurarne la massima tradabilità. Da qui deriva anche la possibilità di guadagnare progettando i robot NFT.

TARO è il token che alimenta RobotEra

RobotEra è sviluppato su Ethereum, e il token TARO rispetta lo standard ERC-20 quindi sfrutta i vantaggi come transazioni veloci e sicure e alta scalabilità.

Inoltre TARO è anche un token di governance quindi consente agli utenti di partecipare alla gestione della piattaforma e definire la direzione del suo sviluppo.

Il token al momento è in prevendita ed è proposto a 0,020 USDT.

La raccolta fondi sta andando molto bene e il token TARO si vende in fretta. Col primo round ha già raccolto 863.421$, prova che chi ha investito nella GameFi sta credendo in questo progetto. Il secondo round di prevendita dovrebbe partire a breve e a quel punto il prezzo di base salirà fino a 0,025 USDT, un incremento del 20%.

Vai alla prevendita di RobotEra

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
L’esperto trader Peter Brandt ipotizza un crollo di Bitcoin a $70.000. Cosa succederà dopo?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-28 10:15:27
Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo