Che combina Michael Saylor? Il miliardario conferma il suo amore per BTC

microstrategy
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il miliardario ex CEO di MicroStrategy Michael Saylor continua a svolgere il suo ruolo di evangelizzatore di Bitcoin. È convinto che questo sia l’unico sistema per trasferire ricchezza da una parte all’altra del globo bypassando intermediari e costose transazioni. Per dimostrarlo ha integrato l’indirizzo mail aziendale a Lightning Network di Bitcoin.

Con un tweet del 17 aprile, Saylor ha condiviso con i suoi 3 milioni di follower su Twitter uno screenshot di un certo rilievo. Per MicroStrategy è sempre il momento per investire in BTC, ma anche per fare in modo che il tasso di adozione cresca a ritmo serrato.

Alcune transazioni in Satoshis, o Sats, l’unità più piccola di Bitcoin, sono state effettuate verso l’indirizzo mail aziendale “[email protected]”.

Per farlo, il massimalista di BTC ha integrato il protocollo Lightning Address, che permette di aggirare le transazioni in crypto attraverso wallet o la scansione di un QR code. In pratica, la mail fa da “Internet Identifier” ed è sufficiente per completare l’invio di crypto, in questo caso di una piccola frazione di BTC, da un utente a un altro. In maniera economica, semplice e istantanea.

Non sappiamo se tutte le mail aziendali di MicroStrategy abbiano ricevuto questo particolare upgrade. Quello che importa è che questa integrazione dimostra che la soluzione layer 2 di Bitcoin consente di velocizzare le transazioni e tanto da renderle alla portata di tutti.

Cos’è Lightning Network

Lightning Network è una nota soluzione layer-2 per migliorare la scalabilità di Bitcoin. Con questo protocollo è possibile elaborare 1 milione di transazioni al secondo (TPS) per una tariffa base di 1 Satoshi, circa quattro centesimi di dollaro.

Saylor fino allo scorso agosto era CEO della compagnia e ora ricopre la carica di presidente esecutivo dell’azienda. Suo è il piano che ha dato vita alla strategia di investimento che ha reso MicroStrategy uno tra i maggiori detentori di Bitcoin al mondo.

MicroStrategy ha speso 4,17 miliardi di dollari per accumulare 140.000 BTC da quando ha iniziato ad accumulare a marzo 2021. In media, l’azienda ha speso 29.800$ per l’acquisto di ogni token, secondo i dati di Buy Bitcoin Worldwide.

Ora che il prezzo di Bitcoin è di circa 29.400$, MicroStrategy registra una perdita di circa l’1,3% sull’investimento totale.

Vale la pena ricordare che la scorsa settimana, quando Bitcoin ha superato la soglia dei 30.000$, l’azienda è tornata in attivo, seppure per un breve periodo.

___

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo