ChatGPT svela le migliori 3 altcoin da acquistare e tenere per sempre
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il mercato delle criptovalute guarda con interesse a una possibile stagione delle altcoin, che potrebbe offrire agli investitori l’opportunità di individuare token promettenti in grado di ottenere buone performance nel prossimo ciclo.
Oggi ci sono centinaia di altcoin disponibili, alcune stanno già mostrando segnali di crescita a lungo termine nonostante il clima di mercato ancora negativo.
Per orientarsi in questo panorama complesso abbiamo interrogato ChatGPT per individuare tre altcoin di spicco da comprare ora e tenere per il lungo periodo. Inoltre, abbiamo considerato una presale ad alto potenziale che potrebbe riservare belle sorprese una volta quotata su exchange.
Chainlink (LINK)
ChatGPT ha riconosciuto Chainlink (LINK) come protagonista nel settore della finanza decentralizzata (DeFi), grazie alla sua rete di oracoli che porta dati reali sulle blockchain.

Il modello AI ha evidenziato che LINK ha un forte potenziale nel lungo termine grazie al suo Cross-Chain Interoperability Protocol (CCIP), che permette una comunicazione sicura tra diverse blockchain.
Inoltre, Chainlink ha stretto partnership importanti con giganti della tecnologia come Google Cloud e istituzioni finanziarie come Swift, rafforzando il suo ruolo di infrastruttura fondamentale per il Web3.
In particolare, ora che gli Stati Uniti si preparano a definire una normativa chiara sulle crypto le cose potrebbero ancora migliorare. Il CEO di Chainlink, Sergey Nazarov, ha commentato i possibili effetti della recente legge GENIUS Act, il nuovo quadro normativo per le stablecoin.
Secondo lui, questa legge potrebbe alimentare l’emissione di stablecoin, stimolando la domanda per le soluzioni proof-of-reserve e cross-chain di Chainlink.
Al momento, LINK è scambiato a 12,50 dollari, in calo di oltre il 4% nelle 24 ore e di quasi il 5% nell’ultima settimana.
Polygon (POL)
Polygon (POL) continua a essere un punto di riferimento per la scalabilità di Ethereum (ETH). Offre diversi strumenti come la sua chain proof-of-stake (PoS) e il layer zkEVM basato su zero-knowledge. ChatGPT ha sottolineato che questo status rafforza il potenziale di crescita a lungo termine del token.

Inoltre, l’aggiornamento della piattaforma con Polygon 2.0, che punta a unificare più chain in un ecosistema coeso e interoperabile, è fondamentale per una possibile crescita di valore. L’AI suggerisce che questa evoluzione potrebbe favorire un’adozione ancora più diffusa.
Al momento della scrittura, POL era scambiato a 0,18 dollari, in calo del 3,6% nelle ultime 24 ore e dell’11% nell’ultima settimana.
Cosmos (ATOM)
Cosmos (ATOM) si presenta bene grazie alla sua caratteristica di progetto incentrato sull’interoperabilità. Il suo protocollo Inter-Blockchain Communication (IBC) consente a diverse blockchain di scambiarsi dati e valore, rendendolo un attore chiave in un futuro multi-chain.

ChatGPT ha evidenziato la crescente adozione da parte di piattaforme come dYdX, che dimostra l’utilità concreta di Cosmos. La sua struttura modulare attira sviluppatori interessati a creare chain su misura per specifiche applicazioni.
Al momento, ATOM è scambiato a 3,88 dollari, in calo del 3,9% nelle 24 ore e quasi del 5% nell’ultima settimana.
SUBBD (SUBBD)
Oltre ai progetti la cui utilità è già comprovata e riconosciuta dal loro mercato di riferimento, è possibile considerare anche le prevendite.
Un progetto capace di attirare parecchia attenzione visto il settore in forte sviluppo a cui appartiene è SUBBD (SUBBD). Si tratta di una piattaforma dedicata all’economia dei creator declinata in versione Web3 per assicurare massimo controllo e possesso dei contenuti creati.

Ora in prevendita a prezzo contenuto, il progetto conta già su una ricca base di utenti e creator che possono collaborare per determinare il successo della piattaforma e del nuovo modello di gestione dell’economia dei contenuti in abbonamento.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?
- Gemini AI di Google prevede il prezzo di XRP, PI e ADA entro la fine del 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?
- Gemini AI di Google prevede il prezzo di XRP, PI e ADA entro la fine del 2025