ChatGPT e DeepSeekAI prevedono il prezzo di Pi Coin a marzo 2025

ChatGPT
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Pi Network ha attirato l’attenzione del mondo delle criptovalute fin dal suo lancio (avvenuto nel 2019), distinguendosi per la sua innovativa proposta di mining accessibile direttamente dal telefono. Con oltre 60 milioni di utenti a livello globale, il progetto ha suscitato un interesse crescente, alimentato dalla promessa di rendere il mining di criptovalute più sostenibile ed eco-friendly rispetto ai metodi tradizionali, che richiedono ingenti consumi energetici.

Il suo sistema, basato su “cerchi di sicurezza” (fondamentalmente un gruppo di persone fidate che si connettono tra loro attraverso l’app) e sul Protocollo di Consenso Stellar, permette agli utenti di guadagnare Pi Coin semplicemente interagendo quotidianamente con l’app, senza la necessità di disporre di un hardware potente.

Ora, con il lancio della mainnet, Pi Network si prepara a fare il grande salto verso la piena decentralizzazione e l’integrazione con altre blockchain, segnando un passaggio cruciale dalla sua fase di test a quella di vera e propria criptovaluta negoziabile.

Questo momento tanto atteso sta generando un fermento crescente nel settore, per questo abbiamo deciso di utilizzare strumenti d’Intelligenza Artificiale avanzati come ChatGPT e DeepSeek per cercare di prevedere l’andamento del prezzo di Pi Coin.

Momento attuale del prezzo

In vista del lancio, il prezzo di Pi Coin ha registrato una crescita notevole, raddoppiando il suo valore nelle ultime settimane. I primi dati e i post sui social successivi al lancio, indicano che l’inizio del trading di Pi Coin è stato caratterizzato da una notevole volatilità.

Sebbene ci siano stati movimenti di prezzo imprevedibili, alcuni report non ufficiali hanno fatto circolare voci su cifre più alte, come per esempio i 130 dollari. Fino al giorno precedente, il trading di IOU (che rappresentano promesse di scambio future di Pi Coin) aveva posizionato il prezzo di Pi intorno ai 62-80 dollari. Ora, tuttavia, il prezzo sta rapidamente avvicinandosi alla “barriera psicologica” dei 100 dollari, un livello che viene visto come un punto cruciale.

Il superamento di questa soglia potrebbe avere implicazioni significative sul mercato e sull’andamento futuro della moneta, alimentando ulteriori attese e preoccupazioni tra gli esperti del settore.

ChatGPT prevede un aumento del prezzo di Pi Network dopo il lancio della mainnet

Il mercato è in fermento in seguito al lancio della Open Mainnet, avvenuto nella giornata di giovedì 20 febbraio 2025. Questo traguardo, infatti, segna il passaggio da un ecosistema chiuso a una completa decentralizzazione, consentendo la connettività con altre blockchain. Per la prima volta, gli utenti di Pi Network potranno effettuare transazioni al di fuori del sistema, un sviluppo che potrebbe ridefinire il suo ruolo nello spazio delle crypto. Inoltre il token Pi Coin è finalmente negoziabile su importanti exchange come OKX e Bitget.

Cosa significa questo per il prezzo del token?

Abbiamo chiesto a ChatGPT una sua opinione e la previsione è abbastanza entusiasta. In uno scenario positivo, dove tutto va per il verso giusto, l’IA di OpenAI suggerisce che il prezzo potrebbe crescere e posizionarsi tra i 100 e i 150 dollari.

Diversi fattori potrebbero alimentare questo rialzo, tra cui l’entusiasmo per il lancio della mainnet e l’aumento dell’attività di trading grazie alla quotazione sugli exchange centralizzati.

DeepSeek prevede che Pi Network raggiungerà velocemente i 100 dollari

Mentre ChatGPT è ottimista, DeepSeek offre una visione leggermente diversa, ma comunque positiva. L’IA cinese si concentra sulle cruciali settimane successive al lancio della mainnet, evidenziando diversi fattori che potrebbero far salire il prezzo di PI.

Un catalizzatore significativo sarebbe, per esempio, la quotazione su Binance. Non si tratterebbe di un evento da poco, perché renderebbe i token più accessibili contribuendo ad aumentarne la domanda e l’interesse.

L’intelligenza artificiale indica altri due catalizzatori nell’ecosistema Pi, con oltre 100 dApp in arrivo, e un’adozione crescente nel mondo reale, come dimostrato da eventi come PiFest.

Se questi fattori chiave si allineeranno, DeepSeek prevede che il prezzo di PI possa raggiungere tra gli 80 e i 100 dollari, soprattutto se il volume di scambi aumenterà. Per arrivare ancora più in alto, tra i 136 e i 200 dollari, sarà necessario un slancio sostenuto.

Ma non sarà facile. L’IA made in China, infatti, avverte che elementi come una riuscita migrazione degli utenti sulla mainnet e l’evitare intoppi tecnici sono cruciali. Qualsiasi contrattempo significativo potrebbe smorzare l’entusiasmo e danneggiare il prezzo di PI.

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Peter Schiff: ‘Bitcoin sotto i $65.000 se il Nasdaq crolla’
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-03-17 12:00:00
Previsione Prezzi
Il prezzo di Cardano sta per fare un breakout: ecco quando ADA salirà del 15%
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-17 11:31:29
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo