ChatGPT contro Grok: L’IA prevede il prezzo di XRP l’1 luglio

xrp
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Le principali intelligenze artificiali elaborano la loro previsione di prezzo per il prossimo futuro di XRP.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Il tentativo di XRP di riconquistare la resistenza a 2,50 dollari ha fallito insieme alla brusca frenata che ha registrato il resto del mercato. Ora i modelli di intelligenza artificiale (IA) suggeriscono che il token potrebbe registrare solo movimenti minimi nelle prossime settimane.

Al momento XRP viene scambiato a 2,16 dollari, in calo dello 0,5% nelle ultime 24 ore. Negli ultimi sette giorni ha perso il 2,3%, proseguendo una leggera tendenza ribassista.

Attualmente, il sentiment complessivo su XRP resta ribassista. C’è però un cauto ottimismo dal punto di vista tecnico.

La media mobile semplice (SMA) a 50 giorni del token si trova a 2,30 dollari, offrendo un supporto di breve termine, mentre la SMA a 200 giorni, a 1,88 dollari, segnala un potenziale per una spinta rialzista di lungo periodo.

Nel frattempo, il Relative Strength Index (RSI) a 14 giorni di XRP è a 44,38, ancora in territorio neutrale, indicando un mercato bilanciato con possibilità di movimento sia al rialzo sia al ribasso.

ChatGPT prevede il prezzo di XRP

Guardando al futuro, ChatGPT di OpenAI prevede che XRP potrebbe essere scambiato tra 2,08 e 2,32 dollari entro l’1 luglio, e individua i 2,22 dollari come target medio più probabile. Questa previsione si basa su indicatori tecnici, analisi del momentum e condizioni generali di mercato.

Il modello ha evidenziato che la recente rottura della soglia psicologica dei 2 dollari ha creato una zona di supporto chiave, che potrebbe operare come base per eventuali rialzi futuri.

D’altra parte, la resistenza si colloca tra 2,30 e 2,35 dollari, mentre il supporto tiene nella fascia tra 2,05 e 2,10 dollari.

Un freno alla crescita, però, è rappresentato dall’attuale assenza di grandi catalizzatori. Senza notizie di grossa portata, come l’approvazione di un ETF o l’annuncio di una partnership importante da parte di Ripple, è improbabile che si verifichino forti movimenti di prezzo nel breve termine.

ChatGPT ha però ribadito che le dinamiche generali di mercato potrebbero comunque avere un impatto. Per esempio, se il prezzo di Bitcoin (BTC) si manterrà stabile o in crescita potrebbe offrire un sostegno sufficiente per spingere XRP verso la fascia alta della previsione.

Grok prevede il prezzo di XRP

D’altra parte, il modello Grok di xAI adotta una posizione più ottimista, prevedendo una fascia di oscillazione tra 2,25 e 2,40 dollari entro l’1 luglio.

Ha individuato un pattern a canale ascendente che potrebbe essere sostenuto da un possibile momentum positivo alimentato dalle novità provenienti dall’ecosistema Ripple come principali fattori trainanti. Grok individua una resistenza intorno a 2,50 dollari come probabile limite ai guadagni di breve termine.

Entrambi i modelli IA sembrano concordare sul fatto che un grande breakout di XRP sia improbabile nelle prossime settimane. Una crescita graduale verso la fascia bassa o media dei 2,30 dollari appare plausibile, purché le condizioni di mercato rimangano stabili.

L’intelligenza artificiale e i bot domineranno i mercati

Malgrado la calma piatta degli ultimi giorni, è possibile che la prossima bull run delle meme coin sia in arrivo. Una cosa è certa, quando arriverà, il trading non sarà più gestibile in modalità manuale. Decideranno tutto i bot.

Snorter Token (SNORT) ha già raccolto oltre 1 milione di dollari nella sua ICO, e offre ai primi sostenitori un vantaggio concreto prima che il settore delle meme coin torni a correre a pieno ritmo.

Snorter è un trading bot nativo per Telegram costruito su Solana, e offre una serie di strumenti che la maggior parte dei bot si limita a promettere. Swap in meno di un secondo, protezione contro gli sniper e copy-trading del wallet: tutto direttamente su Telegram.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,874,892,832,637
12.14

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Coinbase punta i riflettori su PENGU e la memecoin sale del 30% in un giorno
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-14 17:00:00
Approfondimenti
Binance sfida PumpFun con una nuova piattaforma dedicata ai lanci crypto
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-14 16:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo