Chainlink e 21X insieme per il primo mercato di asset tokenizzati a norma UE nel 2025
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

- 21X e Chainlink lanceranno il primo mercato di titoli tokenizzati regolamentato dall’Unione Europea nel 2025, sotto la supervisione dell’autorità tedesca BaFin.
- Chainlink fornirà dati sui prezzi in tempo reale e interoperabilità tra blockchain attraverso il suo CCIP.
Il settore finanziario europeo si avvia verso una trasformazione rivoluzionaria grazie alla nuova partnership tra Chainlink e 21X, la prima società di trading su blockchain con licenza UE.
Si tratta di un passo importante per l’infrastruttura blockchain, grazie alla collaborazione con una delle piattaforme leader nel settore degli asset tokenizzati.
L’obiettivo di questa collaborazione è il lancio del primo mercato a norma per titoli tokenizzati nell’Unione Europea. Il lancio è previsto per il primo trimestre del 2025.
Questo evento rappresenterà una nuova fase per l’integrazione della blockchain nella finanza tradizionale, sotto la supervisione dell’agenzia tedesca di vigilanza sui mercati, BaFin.
21X e Chainlink uniscono le forze per creare l’infrastruttura del futuro
La partnership tra Chainlink e 21X punta a sviluppare un sistema avanzato per il clearance e il trading di titoli tokenizzati. I cosiddetti RWA, real world asset, sono versioni digitali di asset tradizionali come obbligazioni e azioni.

Gli asset saranno gestiti tramite tecnologia blockchain, eliminando intermediari e semplificando i processi di transazione. Chainlink, come network di oracoli, avrà un ruolo cruciale. Fornirà dati sui prezzi in tempo reale attraverso i suoi feed di prezzo, essenziali per garantire precisione nelle operazioni di compravendita.
Inoltre, la piattaforma integrerà il CCIP (Cross-Chain Interoperability Protocol), che consentirà agli utenti di scambiare asset emessi su diverse blockchain. Questo include stablecoin e altre tipologie di token, beneficiando del momento positivo che sta vivendo Bitcoin.
Il CEO di 21X, Max Heinzle, ha annunciato la partnership, sottolineando che il progetto sarà sviluppato nel rispetto del quadro normativo DLT dell’UE, progettato per garantire sicurezza e conformità legale.
Regolamentazione e fiducia nei mercati blockchain
Il mercato di 21X sarà regolamentato secondo il quadro DLT dell’Unione Europea, un sistema normativo che mira a garantire elevati standard legali e la sicurezza degli asset digitali.
Questo approccio di conformità legale punta a ispirare fiducia negli investitori istituzionali, che di recente hanno mostrato un crescente interesse per gli asset tokenizzati, incluse alcune delle migliori meme coin.
La direttrice globale dei mercati bancari e dei capitali di Chainlink Labs ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione per migliorare la sicurezza e l’affidabilità del mercato. Grazie all’integrazione dei feed di dati e del CCIP, le transazioni su 21X saranno accurate, sicure e affidabili, gettando le basi per futuri mercati blockchain a norma nell’UE.
La supervisione del BaFin sarà un elemento cruciale per consolidare la posizione di 21X come leader nello spazio dei titoli tokenizzati. La conformità normativa faciliterà l’adozione di questi strumenti nei mercati tradizionali, rendendoli utili e legittimi.

Verso una nuova era degli asset digitali
La visione di 21X per il futuro è chiara: rendere gli asset digitali flessibili, accessibili e liquidi. La partnership con Chainlink permetterà alla piattaforma di offrire funzionalità innovative, come la possibilità di operare con asset emessi su diverse blockchain.
Questo aprirà nuove opportunità per gli investitori, che potranno diversificare i loro portafogli con maggiore facilità. Secondo il CEO di 21X, l’obiettivo principale è duplice: semplificare l’esperienza utente e promuovere l’adozione degli asset digitali.
Per raggiungere questi obiettivi, la partnership punta a superare le barriere normative e tecnologiche, integrando gli asset digitali nei sistemi finanziari tradizionali.
Questo progetto potrebbe servire da esempio per futuri sviluppi blockchain, consolidando il ruolo dell’Europa come leader nella regolamentazione e innovazione dei mercati tokenizzati.
Best Wallet ($BEST) si conferma un wallet sicuro per la custodia di asset digitali: La presale del token nativo è quasi a 2 milioni di dollari
La prevendita del token di Best Wallet ($BEST) ha quasi raggiunto il traguardo di 2 milioni di dollari, dopo il recente lancio della ICO.
Best Wallet ha ottenuto un ampio supporto grazie alle sue funzionalità uniche, che lo distinguono da wallet popolari come MetaMask e Trust Wallet. Un esempio è la possibilità di acquistare nuovi token quotati su DEX, come Catslap ($SLAP), un token verificato tramite la sezione Upcoming Tokens, che ha generato un rendimento impressionante del 1.892% per gli investitori iniziali in una sola settimana.
Questo successo ha consolidato la reputazione di Best Wallet, considerato da molti l’app ideale per navigare nella bull run del 2024 e scoprire opportunità nascoste nel mercato.
$BEST offre vantaggi esclusivi, tra cui:
- Trading gratuito
- Accesso a lootbox
- Bonus di deposito elevati
- Giochi gratuiti
- Commissioni di prelievo ridotte, grazie alle integrazioni iGaming di Best Wallet.
All’interno dell’app, è possibile acquistare $BEST con carta bancaria o utilizzando crypto convertite in ETH o USDT, per accedere a funzionalità premium, commissioni ridotte e prevendite future.
Gli utenti possono anche mettere in staking i loro token $BEST per ottenere un APY del 4.004%, raddoppiando rapidamente le loro partecipazioni.
Rimani aggiornato sulle ultime novità del progetto unendoti alla community di Best Wallet su
Visita il sito di Best Wallet.
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- Previsioni prezzo Solana: i possessori a lungo termine continuano a comprare
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- Previsioni prezzo Solana: i possessori a lungo termine continuano a comprare