Chainlink: attività delle whale alle stelle, il breakout di LINK è imminente?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Chainlink (LINK) mostra segnali di ripresa, con il prezzo che supera nuovamente i 13$ dopo un calo sotto questa soglia.
Sebbene LINK abbia subito una perdita del 22% negli ultimi 30 giorni a causa del generale declino del mercato cripto, l’aumento dell’attività delle whale sta riaccendendo l’interesse degli investitori, alimentando le speranze di un imminente breakout e di un possibile ritorno verso livelli più alti.
L’attività delle whale spinge Chainlink verso un possibile breakout
Le transazioni delle whale su Chainlink (LINK) sono esplose nelle ultime 24 ore, con un aumento del 3.373%, raggiungendo un valore totale di circa 762,7 milioni di dollari. Tra queste, un’importante operazione ha visto lo sblocco di 17,875 milioni di LINK, per un valore di 149 milioni di dollari, trasferiti su Binance, alimentando ulteriormente la crescita dei movimenti delle whale.
Questo picco di attività coincide con un sell-off più ampio nel mercato cripto che ha causato liquidazioni per 458 milioni di dollari. Di solito, un aumento delle transazioni da parte delle whale è interpretato come un segnale di ottimismo e un potenziale segnale di inversione rialzista per l’asset.
Al momento della scrittura, il prezzo di LINK si attesta intorno ai 13,05$, con un rialzo giornaliero del 10%. I trader professionisti sembrano scommettere su un trend rialzista, con dati di CoinGlass che mostrano 3 milioni di dollari in posizioni long concentrate intorno a 13,35$. Un recupero verso questi livelli potrebbe spingere LINK verso quota 14$ e oltre.
Best Wallet: la soluzione ideale per chi vuole gestire e mettere in staking Chainlink in completa autonomia

Se preferite mantenere il pieno controllo sulle tue criptovalute senza affidarsi a grandi exchange centralizzati, Best Wallet potrebbe diventare il vostro wallet crypto preferito.
Si tratta di un wallet mobile-only e non-custodial, che permette di mettere in staking, scambiare e conservare token come LINK, garantendo al tempo stesso massima privacy e sicurezza.
Lo staking di Chainlink con Best Wallet è semplice e veloce: basta aprire l’app, scegliere tra opzioni di staking flessibile o a tempo fisso e lasciare che i token generino rendimenti. L’aggregatore integrato seleziona automaticamente i migliori tassi da diversi validatori, evitando di perdere ghiotte opportunità.
Con blocchi biometrici, autenticazione a due fattori e conservazione locale delle chiavi, anche in caso di furto del dispositivo, gli asset restano al sicuro.
Best Wallet supporta oltre 60 network e ora ha anche un suo token nativo: $BEST, la cui prevendita ha superato i 13,5 milioni di dollari.
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk