Chainalysis: adozione delle criptovalute in forte crescita nel 2024
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Chainalysis ha appena pubblicato il suo report annuale che indaga in dettaglio la progressione del livello di adozione delle crypto nel mondo.
Secondo il report, Indice Globale di Adozione delle Criptovalute 2024, quest’anno si è distinta l’area dell’Asia Centrale e Meridionale e l’Oceania come maggiori utilizzatori delle criptovalute.
Variano anche i dati sociografici. L’ingresso ufficiale delle crypto nel gotha della finanza mondiale con la quotazione dei primi ETF spot a Wall Street, ha cambiato l’estrazione degli acquirenti abituali.
Non solo fasce di reddito basse o acquirenti provenienti da aree geografiche afflitte da alti livelli di inflazione. Tra i maggiori acquirenti che operano con le crypto figurano anche i ceti meno abbienti.
Cresce il livello di adozione delle crypto in termini assoluti
Stando a quanto emerge il quinto indice annuale di adozione delle criptovalute di Chainalysis cresce il numero di persone in tutto il mondo che stanno abbracciando il fenomeno.
L’indagine ha interessato 151 paesi in tutto il mondo con diversa densità di popolazione o potere d’acquisto. Sono stati misurati in dettaglio, i volumi delle transazioni in base ai diversi servizi crypto, tenendo conto dei dati di traffico sul web.
Un dato elaborato a partire da un’enorme mole di dati, oltre 13 miliardi di visite. Il dato è stato ulteriormente scremato tenendo conto del PIL pro capite degli investitori in una determinata area geografica.
Quindi sono stati presi in esame dati come
- il tipo di servizi offerti dalle entità centralizzate,
- l’attività svolta dagli utenti non professionisti,
- il tasso di attività su DeFi
- il valore delle criptovalute trasferite da utenti retail attraverso i protocolli DeFi
A segnare un cambio drastico di rotta nelle abitudini di interazione con le crypto è l’esclusione, per la prima volta in cinque anni, dei dati provenienti dagli scambi P2P.
Gli scambi tra singoli utenti che ha rappresentato un punto nevralgico nelle prime fasi della storia crypto, sembrano aver perso il loro fascino. Il calo verticale del tasso di attività è coinciso con la chiusura di LocalBitcoins.com.
L’attività globale delle criptovalute è in aumento
L’area geografica dell’Asia Centrale e Meridionale e Oceania domina le statistiche di utilizzo delle crypto. Sette posizioni su venti sono di paesi provenienti da queste aree del mondo.
Qui si riscontra un alto tasso di attività dei trader che operano in particolare sugli exchange locali e grazie a servizi pensati per il commercio e il pagamento in crypto.
Cresce in maniera importante il livello di attività su scala globale tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024. Dopo un periodo di grave stagnazione, il mercato torna a crescere e supera i livelli di attività segnati durante il mercato toro del 2021.

La differenza con i risultati dello scorso anno è notevole. Infatti, a differenza che nel 2023 l’aumento del tasso di adozione delle criptovalute nel 2024 non è stata guidata dai paesi a reddito medio-basso. Infatti, nel 2024 l’attività crypto è aumentata in tutti i gruppi di reddito.
Rallenta il tasso di adozione nei paesi ad alto reddito all’inizio del 2024. Si tratta di un dato alquanto controintuitivo data la quotazione degli ETF spot di Bitcoin negli Stati Uniti.
Gli ETF di Bitcoin hanno messo le ali a BTC in tutto il mondo
Il lancio dell’ETF su Bitcoin negli Stati Uniti ha innescato un incremento del valore totale delle attività di Bitcoin in tutte le regioni. I maggiori dati sulla crescita annuale si sono registrati relativamente alle operazioni di grossa portata e nelle aree ad alto reddito, come Nord America e Europa occidentale.
Cresce l’impiego di stablecoin per gli scambi al dettaglio. Infatti è in crescita il dato relativo all’uso retail e professionale delle crypto nel mondo reale. Il dato è ancora più evidente in paesi a reddito basso e medio-basso, specialmente in regioni come l’Africa subsahariana e l’America Latina.

Si allarga quindi la forbice tra l’utilizzo delle crypto come strumento di investimento su larga scala. I movimenti di maggiore portata legati a operazioni di fondi istituzionali, si colloca nelle aree più ricche del mondo.
Invece, nei paesi a basso reddito o con maggior livello di inflazione e svalutazione della valuta locale, le crypto sono uno strumento sempre più diffuso nella vita di tutti i giorni.
Leggi anche:
- Ethereum può superare la barriera dei 3.000 dollari?
- eToro paga $1,5 milioni alla SEC: da ora in poi negozierà solo Bitcoin ed Ethereum negli USA
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?
- Gemini AI di Google prevede il prezzo di XRP, PI e ADA entro la fine del 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?
- Gemini AI di Google prevede il prezzo di XRP, PI e ADA entro la fine del 2025