Celsius vs Tether: il giudice dà il via al caso da 4 miliardi di dollari

tether
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Il giudice ha respinto il tentativo di Tether di archiviare le accuse di liquidazione delle garanzie in BTC di Celsius durante il crac.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Un giudice negli Stati Uniti ha stabilito che la causa intentata da Celsius Network contro il colosso delle stablecoin Tether può andare avanti.

Secondo i documenti depositati lunedì a New York, il giudice ha respinto la richiesta di Tether di archiviare le accuse relative alla liquidazione irregolare delle garanzie in Bitcoin di Celsius durante il collasso della società di prestiti crypto.

Nella sua accusa, Celsius sostiene che Tether abbia venduto oltre 39.500 Bitcoin a giugno 2022, utilizzando il ricavato per coprire un debito di 812 milioni di dollari di Celsius senza seguire le procedure pattuite.

Celsius accusa Tether di aver violato l’accordo e messo in atto trasferimenti fraudolenti

Celsius sostiene che Tether abbia violato il contratto fissato per il prestito, secondo i principi di buona fede definiti dalle norme in vigore nelle Isole Vergini Britanniche. Operazione che costituirebbe un trasferimento fraudolento e preferenziale evitabile secondo le norme fallimentari statunitensi.

La disputa ruota attorno a una margin call che Tether ha emesso quando il prezzo di Bitcoin è crollato bruscamente.

Celsius afferma che Tether abbia venduto le garanzie prima del periodo di attesa richiesto di 10 ore. Quindi avrebbe ceduto i BTC al prezzo medio di 20.656 dollari e trasferito poi gli asset sui propri conti Bitfinex.

Secondo Celsius, questa operazione affrettata lo avrebbe privato di BTC per un valore attuale di oltre 4 miliardi di dollari.

La società di prestiti sostiene inoltre che le azioni di Tether abbiano coinvolto comunicazioni, personale e conti bancari statunitensi, dando così giurisdizione ai tribunali americani, nonostante Tether sia registrata all’estero.

Tether aveva contestato la giurisdizione degli Stati Uniti sul caso Celsius

Il giudice ha dato ragione a Celsius. In breve sostiene che la condotta incriminata fosse sufficientemente “domestica” per consentire che le principali accuse, tra cui violazione di contratto, trasferimento fraudolento e privilegio, possano procedere.

Lo scorso anno, Tether aveva chiesto l’archiviazione totale del caso, sostenendo che il tribunale americano non avesse giurisdizione e che le accuse di Celsius fossero infondate.

Pur avendo respinto alcune contestazioni, il giudice ha permesso che le accuse principali vadano avanti.

Celsius ha dichiarato bancarotta a luglio 2022, lasciando circa 4,7 miliardi di dollari in asset degli clienti bloccati sulla piattaforma.

Ad aprile, il Dipartimento di Giustizia statunitense ha chiesto una condanna a 20 anni di carcere per Alex Mashinsky, ex CEO della fallita piattaforma di prestito crypto, con l’accusa di aver orchestrato “una campagna durata anni fatta di bugie e interessi personali” che ha truffato migliaia di investitori.

I procuratori federali hanno chiesto alla corte una pena ventennale, citando il ruolo centrale di Mashinsky in uno schema che ha lasciato i clienti senza accesso a quasi 4,7 miliardi di dollari in crypto quando Celsius ha bloccato i prelievi a giugno 2022.

Il giudice esclude Mashinsky dai rimborsi di Celsius

Lo scorso mese, un giudice fallimentare statunitense ha escluso Mashinsky dal ricevere qualsiasi quota dei proventi della procedura di bancarotta della piattaforma crypto.

La decisione, depositata il 16 giugno 2025, respinge le richieste di Mashinsky e delle sue società, liberando fondi per i pagamenti ai creditori previsti dalla procedura fallimentare di Celsius.

I creditori di Celsius, che hanno già recuperato oltre 2,5 miliardi di dollari, potranno beneficiare dello sblocco di liquidità, crypto e azioni della società MiningCo.

La decisione segue un accordo raggiunto a maggio 2025 tra Mashinsky e il team legale di Celsius.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,596,949,583,406
3.48

Altri articoli in evidenza

Approfondimenti
TRON ha guadagnato il 120% in un anno: si ripeterà nel 2026?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-07-09 06:00:00
Previsione Prezzi
Il prezzo di DOGE potrebbe raddoppiare con l’endorsement di Musk: i volumi aumentano del 300%
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-08 18:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo