CBDC: in Cina a gonfie vele ma c’è scetticismo in Canada e UK

CBDC cina
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Secondo recenti studi condotti da Trezor e WealthRocket, sia in Canada sia nel Regno Unito, le persone hanno parecchie riserve per quanto riguarda l’adozione delle CBDC come alternativa al contante.

CBDC o Central Bank Digital Currency – in italiano valuta digitale della banca centrale – è una tipologia di valuta digitale emessa da una banca centrale anziché da una banca commerciale. In pratica una vera e propria valuta digitale di stato.

Il 39% dei 1.500 canadesi intervistati da WealthRocket ha espresso la preoccupazione di perdere il controllo sulle proprie finanze in caso di implementazione delle CBDC.

Molti individui temono che concedere al governo un controllo unilaterale sul denaro possa compromettere l’autonomia finanziaria.

L’indagine ha inoltre rivelato che il 59% dei canadesi si è detto disposto a utilizzare le CBDC per i pagamenti, mentre il 25% ha dichiarato di non esserlo.

Il sondaggio ha anche rivelato che i canadesi nutrono altre preoccupazioni riguardo alle CBDC, tra cui il pericolo di frode, gli attacchi informatici e l’abbandono progressivo del contante.

La Banca del Canada ha dichiarato che le banconote cartacee continueranno in ogni caso a far parte del sistema finanziario e che una CBDC potrebbe proteggere l’economia del Paese dall’ascesa delle criptovalute o delle CBDC emessi da altre nazioni.

La a conoscenza delle CBDC nel Regno Unito rimane bassa

Nel Regno Unito, la Banca d’Inghilterra e il Ministero del Tesoro stanno esplorando la possibilità di utilizzare una CBDC nel Paese dal 2021. Il governo britannico ha addirittura parlato di “sterlina digitale” come potenziale CBDC.

Tuttavia, la consapevolezza e la conoscenza delle CBDC da parte del pubblico sono relativamente basse, come dimostra la ricerca condotta da Trezor.

Il sondaggio ha infatti rivelato che mentre il 55% degli inglesi ha sentito parlare della sterlina digitale, la loro comprensione del suo impatto sull’economia rimane limitata.

Gli intervistati hanno anche espresso preoccupazioni riguardo al controllo delle autorità sui loro fondi e al controllo su quali beni e servizi possono essere pagati utilizzando la tecnologia.

In particolare, il 73% degli intervistati si è detto preoccupato di dare alle autorità il controllo dei propri fondi. Inoltre, il 67% dei britannici si è detto preoccupato dall’idea che le CBDC possano scadere, e che i fondi vengano cancellati se non vengono spesi.

La visione politica influenza l’atteggiamento verso le CBDC

Le CBDC sono poi una questione politica. Politici di orientamento conservatore, come il canadese Pierre Poilievre e il candidato repubblicano alla presidenza Ron DeSantis, hanno espresso la loro opposizione alle CBDC.

DeSantis ha addirittura firmato una legge che vieta le CBDC nello Stato della Florida sottolineando i pericoli per la privacy dei cittadini. Le CBDC potrebbero essere infatti utilizzate per tracciare la frequenza con cui una persona acquista armi da fuoco o esegue altri acquisti sensibili.

DeSantis ha dichiarato:

“Chiunque abbia gli occhi aperti può vedere il pericolo che questo tipo di accordo comporterebbe per gli americani che vogliono esercitare la loro indipendenza finanziaria e condurre affari senza che il governo conosca ogni singola transazione che stanno facendo e in tempo reale”.

La Cina prosegue spedite verso l’adozione delle CBDC

Non si pongono invece problemi di privacy e controllo dei cittadini in Cina dove le CBDC come lo yuan digitale stanno rapidamente prendendo piede grazie all’assenza di oppositori. Al momenti diversi fornitori statali di energia elettrica le accettano come tipologia di pagamento.

La città di Zhangjiakou, che ha ospitato gli eventi dei Giochi olimpici invernali del 2022, si sta preparando per il lancio di una serie di applicazioni digitali in yuan.

Le strutture legate ai Giochi Olimpici saranno ristrutturate per consentire ai visitatori di effettuare pagamenti in yuan digitale per beni, utilizzo delle strutture e altri servizi.

La portata di questa adozione si estende anche al settore commerciale, con supermercati, mercati agricoli e ristoranti che iniziano ad accettare pagamenti in yuan digitale.

I sistemi pensionistici, i sindacati e le agenzie immobiliari della città inizieranno presto anche a utilizzare soluzioni informatiche per i pagamenti in e-CNY.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo