La CEO di Ark Invest prevede un massiccio ingresso istituzionale in BTC per colpa della crisi delle banche

BTC investimenti
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Cathie Wood, CEO di Ark Invest, ritiene che il rally del Bitcoin durante la recente crisi bancaria non farà altro che “attirare più investimenti istituzionali”. Com’è noto, i principali fondi di investimento della compagnia non aspettano che i prezzi scendano per investire in Bitcoin, ma rappresentano il punto di forza

In una recente intervista a Bloomberg, la Wood ha dichiarato che il comportamento del prezzo di Bitcoin durante la crisi “attirerà più istituzioni”. Ha affermato che questa circostanza potrebbe contribuire a far crescere ulteriormente i prezzi della crypto di punta, che potrebbe arrivare a toccare i 500.000$.

La CEO ha evidenziato che in caso di crisi bancaria anche la liquidità subisce gravi conseguenze. Cosa che di solito compromette la stabilità delle principali asset class. A questo proposito ha aggiunto: “Il fatto che Bitcoin si sia mosso in modo molto diverso dai mercati azionari, in particolare, è stato alquanto rilevante”.

Negli ultimi tempi Bitcoin era sparito dai bilanci aziendali anche in risposta alla stretta da parte delle autorità di vigilanza sulle criptovalute in generale.

Bitcoin è cresciuto di oltre il 27% nelle ultime due settimane, secondo i dati di CoinGecko. Questo nonostante le recenti turbolenze nel settore bancario statunitense, che hanno visto tre grandi banche crollare in una settimana.

In una nota agli investitori, Ark Invest ha sostenuto che il rally è un segno del valore del Bitcoin come bene rifugio. Yassine Elmandjra di Ark Invest ha scritto nella newsletter settimanale della società:

“Di fronte alla crisi bancaria statunitense ed europea, l’apprezzamento del prezzo del Bitcoin suggerisce che la lassità della vigilanza normativa non ha avuto alcun impatto sull’ecosistema decentralizzato, trasparente e verificabile dei crypto asset. Lo scorso fine settimana, quando molte banche erano chiuse e altre stavano affrontando corse agli sportelli, Bitcoin non ha perso un colpo: ha regolato ~33 miliardi di dollari, ha facilitato ~600k transazioni, ha emesso 2.037 nuovi BTC a un tasso di inflazione costante e prevedibile dell’1,8%, ha attirato ~1 milione di nuovi indirizzi e ha generato 43 milioni di dollari per i minatori che proteggono la rete.”

Ark Invest non perde l’ottimismo verso le crypto

Ark Invest ha puntato sulle criptovalute nonostante il recente crollo delle criptovalute e il crescente controllo normativo. Proprio di recente, la società ha raccolto oltre 16 milioni di dollari per due nuovi fondi privati dedicati alle criptovalute.

La società di gestione patrimoniale ha rinnovato il proprio interesse nei confronti del principale exchange di criptovalute statunitense Coinbase. La scorsa settimana, Cathie Wood ha aggiunto 301.437 azioni di Coinbase al suo ARK Innovation ETF (ARKK) e 52.525 azioni al suo Next Generation Internet ETF (ARKW).

Lo scorso gennaio la compagnia aveva acquistato 333.637 azioni per il fondo di investimento. Ora Ark possiede 9,9 milioni di azioni Coinbase, pari a circa il 3,8% delle azioni della società.

La ben nota previsione della Wood, secondo la quale Bitcoin potrebbe raggiungere i 500.000$ entro il 2030, è stata uno dei principali argomenti di discussione durante il recente crollo.

All’inizio di quest’anno ha ribadito la propria visione su Bitcoin a 500.000$. “Sì, siamo un po’ più in alto nella nostra ipotesi ribassista per il 2030”, ha detto, sottolineando che l’ipotesi rialzista è molto più alta.

Nel corso della recente intervista, Wood ha spiegato che questo obiettivo di prezzo è stato formulato sulla base di un’analisi dell’allocazione di BTC da parte degli investitori istituzionali, con una stima di allocazione da parte delle aziende compresa tra il 2,5% e il 6,5% al BTC nei propri portafogli di investimento.

“Si tratta del tipo di allocazione che avrebbero fatto per le nuove categorie di asset emergenti, come l’immobiliare negli anni ’70 e le small cap negli anni ’80 e ’90”, ha spiegato la Wood.

___

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo