Cardano vola! ADA ha messo le ali ai piedi e cresce del +20%
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Cresce di oltre il 20% in 10 giorni Cardano (ADA), l’ottava criptovaluta per market cap.
Lunedì ADA ha toccato 0,30$, un livello visto per l’ultima volta ad agosto. I guadagni seguono l’onda della più generale ripresa del mercato guidata da Bitcoin nella seconda metà di ottobre. Tra gli investitori si percepisce un crescente ottimismo.
Ma non è stata solo l’euforia generale a guidare la crescita di Cardano, altri fattori hanno contribuito a spingerne i prezzi.
Oggi, la società di analisi on-chain Santiment con un tweet ha aggiornato sullo stato dei wallet di Cardano. Lunedì si è registrato il maggior numero di movimenti provenienti dai wallet più vecchi di ADA che hanno movimentato token fermi da aprile 2022. Questo significa che una nuova ondata di token sta per entrare sul mercato.
Prima di temere sul possibile impatto negativo sui prezzi, è bene comprendere i retroscena di questa operazione.
Sntiment ha notato che i wallet che possiedono tra i 100.000 e i 10 milioni di ADA hanno accumulato 43,71 milioni di ADA in sole due settimane.
Questo fenomeno riflette la rinnovata fiducia degli investitori in ADA anche e soprattutto nel lungo termine.
Un’altra società di analisi di mercato crypto, Messari, ha condiviso lunedì un’interessante documento che rivela come il total value locked, ovvero il capitale depositato sulla blockchain è rimasto invariato durante l’ultimo trimestre ma è aumentato del 198% durante l’anno.
Il valore del TVL di Cardano ha scalato la classifica, passando dal 34° posto all’inizio dell’anno all’attuale 15° posto. Il dato riflette l’aumento della domanda in favore delle app DeFi sviluppate sulla blockchain di Cardano.
In generale, l’ecosistema di Cardano è stato molto attivo.
Il Project Catalyst Fund10, fondo che Cardano finanzia col proprio budget, ha partecipato allo sviluppo di 192 progetti attingendo a una pool di 50 milioni di ADA. Si tratta di un altro tassello che contribuisce a incentivare innovazione e sviluppo all’interno della community di Cardano.
Buoni risultati anche dal protocollo di governance Voltaire che ha facilitato il lancio di due progetti chiave, SanchoNet e Intersect.
La prima, SanchoNet, è una testnet per la governance on-chain e serve a migliorare i processi decisionali decentralizzati relativi alla gestione di Cardano. Intersect, invece, è un’organizzazione che cerca di rafforzare il ruolo della community nel definire il futuro del network.
Altro dato evidenziato da Messari riguarda l’incremento dell’attività di staking sulla piattaforma. L’obiettivo a breve termine è migliorare velocità ed efficienza di Cardano.
Non manca l’ottimismo da parte degli investitori che hanno scommesso su Cardano già parecchio tempo fa. La buona performance di prezzo e il robusto sviluppo dell’ecosistema hanno convinto anche il noto analista crypto Austin Hilton, sicuro che ADA possa crescere di un ulteriore 10% a novembre.
Al momento, ADA è scambiato a 0,292$ in calo del 3,38% nelle 24 ore.
L’intelligenza artificiale può essere utile nel prevedere le mosse delle crypto
Preziosa alleata nel settore crypto, l’AI e viene impiegata in diversi progetti e con diversi scopi. Uno di questi è la previsione dell’andamento di specifici titoli del mercato finanziario e crypto. Un nuovo progetto, yPredict, può fornire un insieme completo di strumenti per il trading insieme a previsioni accurate.
Il progetto è al momento in prevendita, la raccolta ha permesso di ottenere 4,58 milioni di dollari, manca poco al suo prossimo traguardo di vendita, mentre corre per il suo obiettivo finale di 6,5 milioni di dollari.
🔥 yPredict: Shaping the Future of Predictive Markets! 🔥
🚀 yPredict is pleased to announce we have entered Stage 8 of our pre-sale as we work to revolutionize predictive markets. 💡
💰 Our token price has increased to $0.11 in response to strong demand, and we can confirm the… pic.twitter.com/IlNySmCkQU
— yPredict.ai (@yPredict_ai) October 31, 2023
Prevendita di yPredict
Il progetto ha coniato in totale di 100 milioni di token YPRED, di cui 80 milioni sono destinati alla prevendita.
Quando la presale di yPredict chiuderà l’ottava fase, saranno stati venduti 17,5 milioni di token, ovvero il 21,875% dell’offerta totale, a 0,11$, mentre una volta quotato su exchange il prezzo salirà a 0,12$.
Inoltre secondo i dati della piattaforma gli holder del token potrebbero godere di un potenziale rendimento percentuale annuo (APY) fino al 45% ogni trimestre.
yPredict ha implementato uno speciale sistema di ricompense per lo staking per motivare ulteriormente i possessori del token.
La piattaforma destinerà il 10% delle entrate provenienti dagli abbonamenti a una pool di staking che elargirà le ricompense agli holder del token YPRED.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Segui Cryptonews Italia sui canali social






