Cardano: i volumi di ADA sono in forte aumento, rally imminente?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il 2023 è stato un anno piuttosto cupo per il prezzo di Cardano (ADA), la criptovaluta attualmente al nono posto per capitalizzazione di mercato. I valori massimi di prezzo raggiunti a fine agosto 2021 (a 2,42 dollari) sembrano però più lontani che mai.
Il prezzo del token ADA ha subito una forte impennata nel quarto trimestre prima di stabilizzarsi, anche se con diverse correzioni al ribasso lungo il percorso. Si tratterebbe quindi di un momento di calma prima di una nuova tempesta?
Il prezzo di ADA rimbalza dopo un anno negativo
ADA è il token nativo della piattaforma Cardano, la blockchain open source creata da Charles Hoskinson, il cofondatore di Ethereum. Cardano è vista da alcuni come la sintesi tra Bitcoin ed Ethereum. Lo sviluppo del progetto è supervisionato dalla Cardano Foundation, con sede a Zoug (Zugo), in Svizzera, nell’ormai famosa Crypto Valley.
Dopo un periodo di lateralizzazione all’inizio dell’anno, il prezzo di Cardano è crollato a giugno senza più riuscire a riprendersi (raggiungendo addirittura un minimo di 0,225 dollari il 12 agosto).
Poi, all’inizio di ottobre, il prezzo è decollato. Il 14 dicembre il prezzo ha addirittura superato gli 0,6 dollari, prima di stabilizzarsi e scendere sotto 0,5 dollari, che è il suo prezzo attuale.
Mentre il mondo delle criptovalute è in fase di rialzo, alcuni investitori si chiedono se ADA possa vivere un altro boom ma l’analisi tecnica rimane difficile da interpretare.
Indicatori come il Moving Average Convergence Divergence (MACD), il Relative Strength Index (RSI) e le medie mobili esponenziali (EMA) mostrano infatti segnali contraddittori, con indicazioni sia ribassiste sia rialziste.
Inoltre, Cardano sta mostrando un pattern grafico molto simile alla sua azione di prezzo nel 2018-2020, il che potrebbe significare un consolidamento intorno ai livelli attuali, secondo le osservazioni dell’esperto del settore delle criptovalute Ali Martinez in un post su X condiviso il 9 gennaio.
Rally in arrivo ad aprile?
Tuttavia, come ha sottolineato Ali Martinez, l’imminente consolidamento rimarrà fino ad aprile, “ponendo le basi per una potenziale ripresa della corsa al rialzo”, come mostra la sua analisi grafica.
Analisi e previsione della price action di Cardano. Fonte: Ali Martinez
Allo stesso tempo, un segnale rialzista per Cardano è dato dall’aumento dell’accumulo di grandi quantità di ADA da parte delle balene, come ha sottolineato lo stesso Martinez quando ha notato che “le balene di Cardano hanno acquistato oltre 14 milioni di ADA, per un valore di circa 8,40 milioni di dollari”, in un post su X pubblicato il 4 gennaio.
Analisi del prezzo di Cardano
Nel momento in cui scriviamo Cardano viene venduto al prezzo di 0,5238 dollari, registrando un progresso del 6,34% nella giornata, contro il calo del 18,29% della settimana precedente e quello dell’11,55% sul suo grafico mensile, secondo i dati più recenti.
Tutto sommato, Cardano si sta muovendo in una direzione positiva al momento e sta assistendo a un’impennata significativa del volume di scambi (sia nel mercato Spot che in quello dei derivati), che è salito di oltre il 100% in un solo giorno, dato che il 7 gennaio il fatturato totale ha superato i 900 milioni di dollari.
Al momento la criptovaluta appare in crescita e ci sono buone prospettive anche per i prossimi mesi.
Leggi anche:
- Il prezzo di Polygon Matic può arrivare a 1 dollaro?
- Comprare criptovalute per il 2024: come, dove, quando e quali crypto acquistare