Bull Run crypto imminente grazie alla crescita economica statunitense

bitcoin criptovalute Mercato prezzo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

La Federal Reserve Bank of Atlanta – una delle 12 banche regionali che compongono il sistema della Federal Reserve degli USA (ovvero la banca centrale del Paese) – ha pubblicato una previsione ottimistica per gli Stati Uniti: una crescita economica del 4,6% nel secondo trimestre.

Questa stima si discosta dalle proiezioni di febbraio e aprile, che indicavano un’imminente recessione. Grazie a nuovi accordi commerciali con altri Paesi, infatti, le prospettive per l’economia americana sono tornate positive.

Se questa previsione si concretizzasse, sarebbe un segnale favorevole per il mercato delle criptovalute. La crescita economica non solo porterebbe maggiore liquidità nel settore delle valute digitali ma un’economia più solida ridurrebbe anche le paure, potrebbe favorire tagli dei tassi di interesse e stimolare la ricerca di investimenti più rischiosi.

Ora il mantenimento di queste aspettative positive dipenderà dall’evoluzione dei rapporti tra gli Stati Uniti e i suoi partner commerciali.

Il prezzo di Bitcoin raggiunge un minimo temporaneo: è tempo di acquistare?

La scorsa settimana il prezzo di Bitcoin ha vissuto una fase di calma. Questa settimana, però, la pressione d’acquisto su Bitcoin sembra riprendere gradualmente. Nelle ultime 24 ore, Bitcoin è sceso dello 0,6% e ora oscilla intorno al livello di ieri mattina, vicino ai $105.000.

Nonostante diversi tentativi, il prezzo di BTC non è riuscito a scendere sotto la sua media mobile a 30 giorni (linea gialla), attualmente posizionata a quota $104.900. Questo livello tecnico si sta comportando come un solido supporto dinamico, impedendo finora un’estensione del trend ribassista.

La capacità del prezzo di mantenersi al di sopra della 30DMA potrebbe indicare la formazione di un fondo temporaneo, soprattutto se il supporto continuerà a reggere nei prossimi giorni.

Bitcoin, inoltre, ha già testato questo livello ben quattro volte senza successo. Questi ripetuti rifiuti di rottura al ribasso sottolineano una crescente pressione d’acquisto nell’area sotto i $105.000, suggerendo che gli acquirenti sono pronti a entrare sul mercato ogni volta che il prezzo si avvicina a questa soglia.

Tale comportamento è spesso interpretato come un segnale di accumulazione da parte degli investitori, i quali vedono in questa fascia di prezzo un’opportunità a medio-lungo termine. Tuttavia, è importante notare che una serie di test falliti su un supporto può anche indebolirlo nel tempo.

Se la pressione ribassista dovesse intensificarsi e BTC dovesse rompere con decisione al di sotto dei $104.900, si aprirebbero scenari più negativi, con potenziali target verso i successivi livelli di supporto tecnici (per esempio intorno ai $102.000 o $100.000).

Anche l’indice di forza relativa (RSI) di Bitcoin si mantiene sopra la soglia neutrale di 50, indicando che i rialzisti non hanno ancora ceduto. Se l’attuale fase dovesse dare il via a una nuova corsa al rialzo, potrebbe rappresentare un’occasione favorevole per investire in Bitcoin o altre criptovalute.

Pur trovandosi appena sotto il suo massimo storico, BTC resta una scelta solida, mentre molte altcoin, come Ethereum, mostrano ancora ampi margini di crescita. Questo significa che le altcoin possono offrire un potenziale di rendimento significativo, mantenendo al contempo una stabilità relativamente maggiore rispetto a criptovalute meno consolidate.

Questa criptovaluta salirà nella prossima corsa al rialzo?

BTC Bull ($BTCBULL) è una criptovaluta emergente con il potenziale per aumentare di valore in modo significativo se BTC continuerà a salire. Il token è attualmente disponibile in prevendita e sta attirando grande interesse dagli investitori, visto che $BTCBULL ha già raccolto oltre 6,7 milioni di dollari.

Il motivo di tanto interesse è strettamente legato alla natura di BTCBull che è un token che ricompensa i suoi detentori con burn e airdrop di Bitcoin. In che modo? Ogni volta che il prezzo del principale asset digitale raggiunge un nuovo traguardo – come i $125.000 o i $200.000 – i possessori di $BTCBULL ricevono un airdrop di veri BTC.

Contestualmente, al raggiungimento di altri traguardi, viene fatto un burning di token che riduce l’offerta circolante, andando potenzialmente a incrementare il valore di $BTCBULL.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$3,997,564,862,599
5.89

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Pepe Coin: PEPE toccherà un nuovo massimo storico a luglio?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-18 19:32:56
Sponsorizzati
Le migliori memecoin di oggi: ultime opportunità e aggiornamenti
2025-07-18 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo