Boom di trading sui DEX di Solana: Un aumento di oltre il 177%

dex SOL Solana trading
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Solana

Secondo i dati della piattaforma DefiLlama, gli exchange decentrallizati (DEX) che operano sulla chain di Solana hanno visto un notevole aumento dei volumi di trading, soprattutto dal 3 al 6 marzo.

Impennata dei volumi di trading nei DEX di Solana

Secondo gli aggiornamenti condivisi sulla pagina Wu Blockchain, il volume di trading dei DEX su Solana ha superato i 2 miliardi di dollari per quattro giorni consecutivi. Inoltre, il 5 marzo, il volume ha battuto il record, raggiungendo 2,85 miliardi di dollari.

Secondo i dati di CoinGecko, Jupiter, uno dei più grandi exchange decentralizzato (DEX) su Solana, ha registrato un volume di trading in 24 ore pari a 1.450.102.962 dollari. Segue il DEX Orca, con un volume di 837.495.350 dollari.

Tra il 25 febbraio e il 2 marzo, i DEX su Solana hanno visto un forte volume di trading, per un totale di 11,24 miliardi di dollari. Durante la scorsa settimana hanno addirittura superato i volumi di Ethereum, segnando un’impressionante crescita del 177%.

I DEX Orca e Raydium hanno guidato l’impennata, registrando un aumento degli scambi di oltre il 100% rispetto alle settimane precedenti.

SOL in aumento

Oltre all’aumento dei volumi di trading nei DEX, anche il token SOL ha registrato una forte crescita.

Al momento si trova al livello di 142,56 con un rialzo dell’11% in 24 ore. Il guadagno di oggi si aggiunge al rialzo dell’8% negli ultimi sette giorni e del 49% nel corso dell’ultimo mese.

Con un market cap di  63.080.434.261 dollari si è aggiudicata la quinta posizione nella classifica delle prime crypto in termini di market cap.

Inoltre, anche l’impennata del Total Value Locked nei protocolli DeFi su Solana ha catturato l’attenzione, con un aumento di oltre il 50% in un mese.

SOL

Grafico del valore di Solana. Fonte: CoinMarketCap

SMOG, la nuova meme coin su Solana

Le meme coin su Solana stanno vivendo un periodo d’oro. Una di queste è Smog (SMOG), la nuova meme coin che ha come protagonista un drago sputafuoco.

SMOG opera sul network di Solana e Ethereum ed è stata listata lo scorso mese sugli exchange decentralizzati Jupiter e Birdeye. Dopo il listing, ha registrato un rally esplosivo del 3.500%.

Il progetto sta attirando l’attenzione anche grazie al suo sistema di airdrop innovativo. Il 35% dell’offerta totale di SMOG, pari a 1,4 miliardi di token, è stato assegnato a una serie di airdrop programmati che avverranno regolarmente.

I prossimi airdrop offriranno ricompense più elevate agli holder che detengono quantità maggiori di token. Questo sistema incoraggia la detenzione a lungo termine del token, consolidando così il valore di SMOG.

Gli holder di SMOG possono anche mettere in staking il token, con la possibilità di ricevere un rendimento percentuale annuo (APY) del 42%. Anche in questo caso, il sistema di staking incoraggia i titolari a bloccare il token, riducendo così l’offerta del token in circolazione e spingendo al rialzo il prezzo.

Inoltre, i titolari del token Smog hanno la possibilità di guadagnare ulteriori token completando delle missioni.

Secondo i dati di CoinMarketCap, il token sta scambiando al livello di 0.2706 dollari, con un rialzo del 43% in 24 ore. Non appena altri exchange lo aggiungeranno ai loro listini, SMOG potrebbe spingersi verso livelli ancora più alti.

SMOG

Grafico del valore di Smog. Fonte: CoinMarketCap

Gli investitori possono acquistarlo sul sito ufficiale di Smog, oppure sulle piattaforme DEX Jupiter o Birdeye.

Per poterlo comprare è necessario utilizzare un wallet compatibile con Solana come Phantom o una soluzione nativa di Ethereum come MetaMask. Per ulteriori informazioni su come acquistarlo, è disponibile la nostra guida.

Per rimanere aggiornati sul progetto, è possibile seguire i canali social su X (Twitter)Discord Telegram.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo