BNY Mellon permetterà di Detenere e Trasferire Bitcoin ed Ethereum

bitcoin ethereum
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

BNY Mellon (Bank of New York Mellon Corporation – società multinazionale del settore bancario e dei servizi finanziari) ha annunciato oggi che la sua piattaforma di Digital Asset Custody è attiva negli Stati Uniti. Permetterà a clienti selezionati di detenere e trasferire bitcoin ed ethereum. Scopri qui le crypto consigliate per il 2022.

Chi è BNY Mellon?

In qualità di banca più antica d’America, BNY Mellon ha un’eredità di 238 anni di fiducia, resilienza e innovazione. Ed è con questo spirito che BNY Mellon ha costituito una Digital Assets Unit aziendale già nel 2021. L’obiettivo era di sviluppare soluzioni per la tecnologia delle risorse digitali, con l’intenzione di lanciare la prima piattaforma multi-asset del settore che collega la custodia sia delle risorse digitali sia di quelle tradizionali.

 

Toccando oltre il 20% delle risorse investibili a livello mondiale, BNY Mellon ha le dimensioni per reinventare i mercati finanziari attraverso la tecnologia blockchain e le risorse digitali“, ha affermato Robin Vince, amministratore delegato e presidente di BNY Mellon.Siamo entusiasti di aiutare a portare avanti il ​​settore finanziario mentre iniziamo il prossimo capitolo del nostro viaggio nell’innovazione”.


Il sondaggio

Un recente sondaggio sponsorizzato da BNY Mellon evidenzia la già significativa domanda istituzionale di un’infrastruttura finanziaria resiliente e scalabile costruita per ospitare risorse sia tradizionali sia digitali. Secondo il sondaggio, quasi tutti gli investitori istituzionali (91%) sono interessati a investire in prodotti tokenizzati. Inoltre, il 41% degli investitori istituzionali detiene oggi criptovaluta nel proprio portafoglio, con un ulteriore 15% che prevede di detenere asset digitali nei propri portafogli entro i prossimi due o cinque anni.

Con Digital Asset Custody, continuiamo il nostro viaggio di fiducia e innovazione nello spazio in evoluzione delle risorse digitali, abbracciando la tecnologia leader e collaborando con le fintech“, ha affermato Roman Regelman, CEO di Securities Services & Digital presso BNY Mellon.

 

I partner del progetto

BNY Mellon ha lavorato a stretto contatto con le fintech leader di mercato. L’azienda ha sfruttato gli specialisti della tecnologia delle risorse digitali Fireblocks e Chainalysis per integrare la loro tecnologia al fine di soddisfare le esigenze di sicurezza e conformità presenti e future dei clienti in tutto lo spazio delle risorse digitali.

” BNY Mellon è il fornitore naturale per creare una piattaforma di custodia delle risorse digitali sicura per i clienti istituzionali”, ha affermato Caroline Butler, CEO di Custody Services presso BNY Mellon. “Continueremo a innovare, abbracciare nuove tecnologie e lavorare a stretto contatto con i clienti per soddisfare le loro esigenze in evoluzione”.

Investi in Bitcoin

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo