Blockchain è la risposta per il fornitore di energia mentre sale la domanda di energia della Cina

blockchain cina
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Con l’aumento delle temperature estive e la produzione in aumento sulla scia della pandemia coronavirus, i fornitori di energia a Dongguan, una città industriale nella provincia cinese del Guangdong, hanno dichiarato di aver subito un forte aumento della domanda e stanno rispondendo con una soluzione basata sulla blockchain.

Fonte: Adobe/hanmaomin

L’iniziativa nasce da un’idea della filiale del Guangdong del fornitore di energia statale China Southern Power Grid . E secondo JRJ, il fornitore di energia ha anche collaborato con una società tecnologica locale collegata all’energia, nonché con accademici con sede nella provincia per creare un progetto pilota per una soluzione di consumo intelligente dell’energia.

La soluzione, secondo quanto riferito dal media, utilizza la tecnologia blockchain per identificare i cambiamenti della domanda in tempo reale, consentendo ai fornitori di energia di assicurarsi di poter soddisfare la domanda in rapida evoluzione.

Le cifre della domanda si inseriscono in una rete blockchain e le parti hanno affermato che ciò contribuirà a conquistare la fiducia dei fornitori di energia, dei regolatori e degli utenti finali.

Lo scorso mese, China Daily (per mezzo di News Guangdong) ha riferito che il consumo di energia sta aumentando rapidamente a Dongguan, affermando che “il maggior carico di energia della città è stato di 16,93 milioni di chilowattora, in aumento dell’1,8% dal punto più alto dell’anno scorso”.

China Southern Power Grid ha dichiarato che la domanda è cresciuta quest’anno in tutta la provincia del Guangdong, riferendo che il picco di carico “ha raggiunto 123,81 milioni di chilowattora” il 14 luglio, “in aumento dell’1,51% rispetto al carico più alto registrato lo scorso anno”.

Come riportato in precedenza , l’altro fornitore di energia statale cinese, la State Grid Corporation of China , ha lanciato la propria rete blockchain, con due compagnie elettriche provinciali che gestiscono nodi.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo