BlackRock vende i suoi Bitcoin per manipolare il mercato?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Negli ultimi giorni è successa una cosa interessante. Dopo settimane di acquisti di BTC, BlackRock ha deciso di trasferire oltre 4.100 Bitcoin (circa 429 milioni di dollari) su Coinbase Prime, la sezione dell’exchange americano Coinbase dedicata alle aziende più importanti.
Movimenti di questo tipo possono essere interpretati in tanti modi, anche perché l’exchange americano, tramite il Coinbase Custody Trust, gestisce i Bitcoin dell’ETF di BlackRock, l’iShares Bitcoin Trust (IBIT).
Quasi nello stesso momento, però, il fondo IBIT ha registrato deflussi per 430 milioni di dollari, lasciando intendere che si sia trattata di una vendita, la prima da quando Blackrock ha lanciato il suo ETF su Bitcoin.
Tra l’altro la notizia è diventata subito virale e, come un effetto valanga, ha trascinato gli ETF Spot su Bitcoin verso il basso, con oltre 616 milioni di dollari venduti in 48 ore.
La domanda sorge spontanea: perché BlackRock ha deciso di vendere i suoi BTC? Prevede un ribasso a causa della difficile situazione negli USA o vuole semplicemente manipolare il mercato vendendo e poi ricomprando a un prezzo scontato?
Qual è il vero piano crypto di BlackRock?
Secondo alcuni analisti BlackRock è diventata una delle società più importanti del panorama crypto e di quello finanziario in generale. Non ha solo lanciato un ETF Spot su Bitcoin, ma di fatto possiede anche le quote maggioritarie nei più importanti gruppi di mining (Riot, Marathon, Cipher Mining, TeraWulf) di BTC.
Inoltre, anche se non possiede direttamente Bitcoin, li gestisce per conto dei clienti e per farlo ha messo le mani sulla parte più importante dell’infrastruttura di Bitcoin, dal mining alla finanza tradizionale.
I rischi in questo caso sono legati alla manipolazione del mercato; BlackRock in passato è stata già accusata di pratiche speculative, con vendite massicce per far scendere il prezzo e poi ricomprare a a prezzo di saldo.
Uno scenario che potrebbe ripetersi anche con BTC, vista l’enorme influenza di BlackRock in questo settore.
Cosa dice BlackRock?
Nel suo Global Outlook Report, BlackRock delinea uno scenario piuttosto cupo ma realistico dove debito pubblico e inflazione sono in aumento e l’intelligenza artificiale sta trasformando tutto in maniera imprevedibile, mentre sullo sfondo pesano le fratture geopolitiche tra le superpotenze mondiali.
Insomma, un report che sembra più un romanzo distopico di fantascienza e non una nota redatta per gli investitori. Ma potrebbe anche nascondere un messaggio chiaro: BlackRock ha già capito dove stiamo andando, e si sta preparando.
BlackRock non è una società qualunque
Parliamo della più grande società di asset management al mondo, con oltre 11.500 miliardi di dollari in gestione, mentre il suo CEO, Larry Fink, è uno che ha iniziato dal basso ma che oggi è considerato tra gli uomini più potenti del mondo della finanza.
Fink non si limita a investire: vuole controllo. E per farlo ha creato un sistema che, anche in questo caso, sembra uscito da un film di fantascienza: Aladdin.

Si tratta di una rete di 5.000 computer che analizzano dati di mercato in tempo reale, usano l’intelligenza artificiale e prendono decisioni di investimento con una rapidità che noi umani possiamo solo sognare.
Insomma, uno scenario inquietante che lascia diversi interrogativi tuttora aperti.
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk