Bitcoin utilizzato solo nel 19% delle attività illecite di criptovaluta!

bitcoin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Le attività illecite che coinvolgono le criptovalute stanno subendo un importante processo di cambiamento con Bitcoin che viene ora coinvolto solo nel 19% dei casi.

Sono questi i risultati di una ricerca pubblicata oggi da TRM Labs, una società di intelligence e analisi blockchain che collabora con le forze dell’ordine per contrastare il crimine finanziario.

Nel 2016 Bitcoin dominava il panorama delle criptovalute illecite rappresentando  il 97% del volume totale.

La ricerca di TRM Labs

La ricerca, intitolata: “Illicit Crypto Ecosystem Report“, ha evidenziato un evidente cambiamento nei comportamenti criminali, caratterizzato da una diversificazione delle criptovalute coinvolte che ora spaziano da Ethereum a Tron fino a BNB, il token di Binance.

Inoltre, TRM ha osservato l’utilizzo sempre più diffuso di tattiche come il “chain-hopping”, ovvero lo spostamento di asset di criptovalute tra diverse chain per riciclare criptovalute rubate ed eludere le autorità di controllo.

“La transizione da Bitcoin ad altre blockchain e l’adozione di nuove tattiche sottolineano l’importanza della nostra missione di creare una mappa completa dei flussi finanziari illeciti nel settore delle criptovalute”,

ha dichiarato Esteban Castaño, cofondatore e CEO di TRM Labs.

Il rapporto ha anche rivelato che nel 2022 sono stati canalizzati circa 7,8 miliardi di dollari in vari schemi di frode legati alle criptovalute.

In particolare, sono stati rubati circa 2 miliardi di dollari attraverso attacchi hacker che hanno sfruttato i ponti (bridge) cross-chain, meccanismi che consentono il trasferimento di criptovalute tra le blockchain.

Questi dati evidenziano l’evoluzione delle pratiche criminali nel settore delle criptovalute e l’importanza di continuare a sviluppare strumenti e strategie di contrasto per preservare l’integrità e la sicurezza del mercato.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,807,749,809,495
10.67

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Previsione prezzo XRP: nuovo massimo in arrivo? Ecco i livelli chiave
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-10 17:30:00
Previsione Prezzi
Previsione prezzo Ethereum: ETH supererà la resistenza dei $2.800?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-10 16:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo