Bitcoin trascina gli investimenti: questa società europea punta a raccogliere $340 milioni in BTC
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il gruppo parigino The Blockchain Group, attivo nel settore delle tecnologie blockchain, ha annunciato un ambizioso piano di raccolta fondi da 340 milioni di dollari, volto a consolidare la sua strategia focalizzata sull’accumulo di Bitcoin come asset di riserva. L’annuncio arriva poco dopo l’acquisto, già significativo, di Bitcoin per un valore di 68 milioni di dollari e segna un’accelerazione decisa nel posizionamento della società come leader europeo nella gestione di tesoreria in BTC.
Al momento, l’azienda transalpina detiene 1.471 BTC, una cifra che rappresenta una delle posizioni in Bitcoin più consistenti detenute da una società europea. Questo rafforza ulteriormente la sua visione strategica a lungo termine: trattare BTC non solo come asset speculativo ma come riserva di valore centrale nel bilancio aziendale, sulla falsariga di quanto fatto negli Stati Uniti da MicroStrategy sotto la guida di Michael Saylor.
Il piano di finanziamento da 340 milioni, se interamente completato, potrebbe consentire alla società di acquisire oltre 3.100 BTC addizionali, più che raddoppiando le riserve attuali. Questa mossa posizionerebbe The Blockchain Group come un vero e proprio pioniere europeo nel modello di “Bitcoin treasury”, in un contesto in cui l’interesse istituzionale per BTC continua a crescere, specialmente dopo le recenti approvazioni degli ETF spot negli Stati Uniti e in Europa.
La strategia dell’azienda non si limita all’accumulo passivo ma si sviluppa all’interno di un approccio dinamico alla gestione patrimoniale, con strumenti finanziari flessibili ispirati ai programmi at-the-market (ATM) americani, capaci di garantire emissioni di capitale scalabili e reattive in base alle condizioni di mercato.
The Blockchain Group ha adottato una strategia Bitcoin nel novembre 2024
“TBG è focalizzata sull’aumento del numero di BTC per azione completamente diluita nel tempo”, ha dichiarato la società in merito alla propria strategia Bitcoin. Inoltre, ha spiegato che il lancio della strategia BTC sta “sostenendo la nostra ricapitalizzazione”.
Attraverso una partnership con la società di gestione patrimoniale TOBAM, The Blockchain Group consentirà la sottoscrizione giornaliera delle proprie azioni ordinarie dopo la chiusura dei mercati.
“TOBAM è una società di gestione che offre soluzioni d’investimento innovative ed è investitore nella Società (per conto dei fondi che gestisce o dei clienti con mandati discrezionali). Il Programma consente a TOBAM, su base giornaliera, di sottoscrivere azioni ordinarie della Società presentando una richiesta di sottoscrizione dopo la chiusura del mercato.”
BTC Bull Token supera i $7 milioni mentre il prezzo di Bitcoin decolla
Il crescente riconoscimento istituzionale di Bitcoin ha una serie di ripercussioni positive per il principale asset digitale ma, a cascata, coinvolge anche altri progetti che sono collegati. Un esempio in questo senso è BTC Bull Token (BTCBULL), una nuova meme coin a tema Bitcoin, la cui prevendita ha superato la soglia dei 7 milioni di dollari raccolti.
Il fascino del progetto sta nel suo concetto unico: ricompensare i possessori di token man mano che il prezzo di Bitcoin aumenta. Con BTC appena sotto il suo massimo storico di 111.000 dollari dopo un balzo del 4% in 24 ore, BTCBULL punta a cavalcare questo slancio crescente.
BTCBULL, infatti, prevede airdrop di Bitcoin reali: al raggiungimento di un valore di 150.000 e 200.000 dollari, i detentori del token riceveranno BTC gratuiti, permettendo così di ottenere esposizione a Bitcoin. Il traguardo più atteso è fissato a 250.000 dollari per BTC, momento in cui BTCBULL distribuirà il 10% della sua fornitura totale di 21 miliardi di token in un singolo airdrop.
Quando la principale criptovaluta raggiungerà per la prima volta i 125.000, 175.000 e 225.000 dollari, BTCBULL effettuerà burn permanenti dei token, riducendo l’offerta in circolazione e potenzialmente aumentando la scarsità. Questi burn fungono da meccanismo deflattivo che può rafforzare il valore a lungo termine.
Con solo 20 giorni di prevendita rimasti, gli investitori possono ancora acquistare BTCBULL al prezzo di $0,00256 prima che venga listato sugli exchange.
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk