Approvato dalla SEC nuovo fondo ETF collegato a Bitcoin

bitcoin Bitcoin ETF ETF investimenti sec
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Fredrik Vold
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Bitcoin BTC
Fonte: AdobeStock/24K-Production

Un nuovo fondo negoziato in borsa (ETF) collegato a bitcoin (BTC) è stato approvato dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. Ma secondo i critici, gli investitori tradizionali che desiderano un’esposizione a BTC farebbero meglio a comprare azioni di MicroStrategy (MSTR) o Grayscale Bitcoin Trust (GBTC).

Il nuovo fondo, introdotto sul mercato dall’emittente di ETF Volt Equity, mira a seguire le società che hanno la maggior parte delle loro attività in bitcoin o che traggono la maggior parte delle loro entrate da attività correlate, tra cui il mining di Bitcoin, la produzione di hardware o i servizi di prestito, ha dichiarato giovedì a Insider il CEO e fondatore di Volt Equity, Tad Park.

Il fondo, denominato Volt Crypto Industry Revolution e Tech ETF, è stato approvato dalla SEC il 5 ottobre e punta a essere quotato alla Borsa di New York entro le prossime tre settimane.

Tra le società che Park ha già puntato per un posto nell’offerta di ETF c’erano l’importante società di Michael Saylor MicroStrategy, così come le società di mining Marathon Digital Holdings e Bitfarms. Inoltre, il nuovo fondo ETF potrebbe anche detenere posizioni in altri fondi ETF, nonché in contratti di opzione, secondo quanto riportato da Insider.

L’ETF, che secondo l’emittente è l’unico puramente incentrato su BTC ad essere approvato finora, potrebbe diventare un’alternativa interessante per le istituzioni finanziarie e gli investitori tradizionali che non possono o non vogliono detenere direttamente l’asset digitale. Ciò è particolarmente vero dato che un ETF supportato direttamente da bitcoin, sotto forma di contratti futures o bitcoin “fisici”, deve ancora essere approvato negli Stati Uniti.

“Esistono fondi collegati a BTC migliori”

Ma sebbene il nuovo ETF possa offrire una forma di esposizione a bitcoin, alcuni sostengono che un approccio migliore per questo tipo di investitori sarebbe semplicemente quello di acquistare direttamente azioni di MicroStrategy o Grayscale Bitcoin Trust (GBTC).

La società di software quotata negli Stati Uniti MicroStrategy possiede almeno 114.042 BTC e il suo prezzo delle azioni è noto per seguire da vicino il prezzo spot di bitcoin.

“GBTC è molto più vicino all’esposizione diretta a bitcoin di questo nuovo fondo. Anche [MicroStrategy] è probabilmente più esposta a bitcoin”, ha scritto un utente sul subreddit r/Bitcoin in una discussione sul nuovo ETF, riferendosi all’esposizione al prezzo di bitcoin che può essere ottenuta possedendo Grayscale Bitcoin Trust o MicroStrategy.

Tuttavia, con il nuovo ETF di Volt Equity ora approvato, il prossimo passo che il mercato si aspetta che la SEC faccia è approvare il primo ETF con esposizione diretta al prezzo di bitcoin.

Come riportato, tuttavia, non è probabile che il primo di questi ETF sarà supportato da bitcoin “fisici”, che sarebbe l’opzione preferita dalla comunità bitcoin. Invece, il presidente della SEC Gary Gensler ha indicato in un discorso di agosto che non vede l’ora di rivedere i documenti depositati sugli ETF bitcoin, “in particolare se questi sono limitati a futures bitcoin negoziati dal CME”.

Il Chicago Mercantile Exchange (CME) è l’unica sede regolamentata negli Stati Uniti in cui vengono negoziati i contratti futures bitcoin.

Secondo l’analista ETF senior di Bloomberg Eric Balchunas, c’è una probabilità del 75% che uno o più ETF garantiti da futures su BTC vengano approvati dalla SEC questo mese.

Tra gli ETF proposti, l’ETF ProShares Bitcoin Strategy è stato visto da Bloomberg come il più probabile ad essere approvato per primo.

Fondo ETF
Fonte: Bloomberg

Nel frattempo, Jad Comair, fondatore e CEO della società di gestione degli investimenti Melanion Capital, ha condiviso che la società è stata felice di vedere gli Stati Uniti unirsi alla Francia nel riconoscere:

  • il valore di un approccio equity-ETF;
  • che le autorità di regolamentazione possono e dovrebbero collaborare con la comunità finanziaria per portare sul mercato prodotti che offrano agli investitori un’esposizione facile e regolamentata alla classe di attività.

“C’è così tanta domanda per prodotti come questo, quindi un secondo sostegno da parte di un importante regolatore accenderà davvero un fuoco sotto l’innovazione in questo spazio, e ci aspettiamo di vedere altri regolatori seguire l’esempio nei prossimi mesi”, ha scritto Comair in un’e-mail commenta su Cryptonews.com.

Il CEO ha aggiunto che l’ecosistema bitcoin UCITS ETF di Melanion Capital sarà disponibile per gli investitori europei per il commercio nelle prossime settimane, mentre cercano anche di espandere la gamma esistente di prodotti e la copertura geografica nei mesi a venire.

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Scopri di più:
Il mercato attende gli ETF “Paper Bitcoin”

ETF Bitcoin non basati su futures: l’approvazione è lontana
UK Liquidity Provider Develops First Crypto ETP For Swiss Bank
Bitcoin si dissocia dalle azioni e torna il trend rialzista

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo