Evergrande in default, mentre Bitcoin rimane invariato

bitcoin cina
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Fredrik Vold
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Evergrande
Fonte: Adobe/Wirestock

 

Oggi il prezzo di bitcoin (BTC) e dei futures su azioni statunitensi sono rimasti invariatoi, in seguito alla notizia secondo cui il gigante cinese dello sviluppo immobiliare Evergrande per la prima volta non è riuscito a ripagare un obbligo di debito denominato in dollari USA.

Evergrande in default

La notizia del default di Evergrande è stata riportata per la prima volta intorno alle 09:00 UTC, dopo che la principale agenzia di rating finanziari Fitch nelle prime ore del mattino ha pubblicato una nota sul suo sito Web in cui affermava che la società è stata declassata a “default limitato”.

L’aggiornamento afferma che il downgrade di Fitch si applica a Evergrande, così come alle sue controllate Hengda Real Estate Group Co., Ltd e Tianji Holding Limited.

Secondo Fitch, il downgrade è il risultato del mancato pagamento da parte della società delle cedole in scadenza il 6 novembre, dopo un periodo di grazia terminato il 6 dicembre, per due obbligazioni del valore rispettivamente di 645 e 590 dollari.

Fitch ha scritto che “non c’è stato alcun annuncio da parte della società o del fiduciario in merito ai pagamenti delle cedole”, aggiungendo che la società non ha risposto alle richieste di conferma dell’avvenuto pagamento.

L’agenzia di rating ha aggiunto che “supponiamo quindi che non siano stati pagati”.

Bitcoin rimane invariato

Alle 12:16 UTC di giovedì, bitcoin è rimasto invariato nelle ultime 24 ore al prezzo di 49.213 USD. In seguito alla notizia del default di Evergrande, la moneta è scesa fino a 48.898, prima di ridurre in seguito le sue perdite.

Allo stesso tempo, anche i futures su azioni S&P 500 statunitensi sono leggermente diminuiti, scendendo dalle 09:00 UTC di circa lo 0,15%.

Grafico a 1 ora di BTC/USD a sinistra e futures S&P 500 a destra:

Bitcoin
Fonte: TradingView

La storia di difficoltà finanziarie di Evergrande ha scosso per mesi i mercati finanziari globali.

A settembre, il nervosismo legato a un potenziale default per Evergrande ha causato un calo significativo sia per bitcoin che per le azioni. All’epoca, Alex Mashinsky, fondatore e CEO della società di prestito di criptovalute Celsius Network, ha affermato che “una cascata di insolvenze nel sistema finanziario globale” potrebbe trascinare con sé bitcoin.

In seguito alla dichiarazione di default limitata di oggi da parte di Fitch, tuttavia, tra i membri della comunità crypto sembrava che la notizia fosse già ampiamente attesa e valutata dal mercato.

Tuttavia, alcuni hanno anche avvertito che la notizia potrebbe potrebbe portare a bruschi movimenti bitcoin, ad esempio Jan Wuestenfeld, un analista on-chain del sito di analisi CryptoQuant, ha scritto: “Preparati per un po’ di volatilità. Bitcoin.”

La società, che è ampiamente considerata lo sviluppatore immobiliare più indebitato al mondo, ha ancora passività superiori a 300 miliardi di dollari. Il default dichiarato oggi da Fitch segue una dichiarazione della società venerdì scorso in cui ha affermato di non poter garantire “l’adempimento dei propri obblighi finanziari”.
 

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più:
Most Cryptos Correlated with Stocks, Not with Gold – Analysts
Crypto e il legame con il mercato azionario

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo