Bitcoin riprende quota a 27.000 dollari ma l’attenzione dei traders è su Bitcoin Minetrix
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Nelle ultime 24 ore, il mercato delle criptovalute è stato scosso da un’impennata del prezzo di Bitcoin, con un aumento significativo del 2%. La principale criptovaluta ha toccato un massimo intraday di 27.320 dollari prima di stabilizzarsi oltre i 27.000 dollari al momento della stesura di questo articolo.
Cosa spinge Bitcoin al rialzo oggi?
Gli analisti stanno cercando di decifrare gli impulsi che hanno innescato questa notevole tendenza al rialzo. Skew, noto esperto di criptovalute, ha condiviso la sua analisi su Twitter, evidenziando l’importanza dell’area di prezzo di 27.200 dollari per gli acquirenti spot.
Il grafico di Skew rivela che lo slancio è stato sostenuto prevalentemente da liquidazioni a breve termine (short) e da robuste offerte nei mercati perpetui. Dopo aver toccato la soglia dei 27.200 dollari, sono iniziate le vendite sul mercato spot, indicando un potenziale zenit locale per il prezzo di Bitcoin.
Ulteriori dati da Santiment, una nota società di analisi on-chain, confermano che le posizioni lunghe e corte su Bitcoin sono aumentate durante questa fase rialzista. L’aumento dell’interesse aperto nei mercati dei futures è stato correlato all’ascesa del prezzo del Bitcoin.
Un segnale positivo è giunto dagli “squali” e dalle “balene” di Bitcoin, ovvero dai wallet che detengono tra i 10 e i 10.000 BTC. Questi grandi investitori sembrano accumulare BTC a un ritmo senza precedenti nel 2023, raggiungendo la cifra di 13,03 milioni di BTC.
Anche le “balene” di Tether stanno rafforzando la loro posizione. Santiment osserva che questo è un segno generalmente positivo per il mercato.
Tuttavia, Santiment emette anche un avvertimento: nonostante le prospettive a lungo termine siano favorevoli, è importante monitorare possibili correzioni a breve termine, specialmente dopo il raggiungimento dei 27.000 dollari.
Inoltre, i dati indicano che durante questa notevole ascesa Bitcoin ha mostrato il suo più alto segno di profitto/perdita on-chain nell’ultimo trimestre, il che potrebbe suggerire una correzione imminente.
La principale criptovaluta si trova ora ad affrontare una chiusura mensile cruciale. Rekt Capital, un esperto analista di criptovalute, sottolinea che Bitcoin sta considerando la soglia dei 27.000 dollari come una resistenza chiave.
Una chiusura mensile al di sopra dei 27.091 dollari è essenziale per evitare un breakout tecnico al ribasso che potrebbe portare il prezzo verso i 23.000 dollari.
Sul grafico a un giorno, Bitcoin mostra un forte slancio rialzista e ha superato una linea di tendenza critica; il compito, ora, è difendere il re-test di questo livello.
Se Bitcoin riesce nell’impresa, sembra probabile una chiusura mensile sopra i 27.100 dollari che apra la strada a un potenziale rally, simile a quello di giugno.
Il mondo delle criptovalute continua a essere un terreno di gioco variabile e in rapida evoluzione, e gli investitori stanno tenendo d’occhio attentamente gli sviluppi mentre Bitcoin cerca di consolidare i suoi guadagni e di aprirsi la strada verso nuovi traguardi.
Nel frattempo, il fenomeno delle altcoin derivate dalle criptovalute più popolari si sta affermando sempre più come un trend ben consolidato. Dopo l’apparizione dei primi token clone di Bitcoin, in particolar modo BTC20 e Bitcoin BSC, ora è il momento di un nuovo progetto le cui peculiarità hanno immediatamente calamitato l’attenzione del mercato e degli investitori storici in Bitcoin.
Bitcoin Minetrix: il mining di Bitcoin si unisce allo staking per diventare alla portata di tutti
Il progetto di Bitcoin Minetrix (BTCMTX) ha introdotto un meccanismo rivoluzionario chiamato Stake-to-Mine.
Welcome to #BitcoinMinetrix! 🪙
Decentralized $BTC mining made simple. We're revolutionizing cloud mining with $BTCMTX tokens, ensuring security and transparency.
Making it easier than ever. pic.twitter.com/iZPJN5GO8O
— Bitcoinminetrix (@bitcoinminetrix) September 26, 2023
La criptovaluta nativa della piattaforma, BTCMTX, è un token ERC-20 basato sulla rete Ethereum; di conseguenza, a differenza dell’originale BTC, può essere puntato in staking e garantire un reddito passivo.
Grazie al meccanismo Stake-to-Mine, inoltre, i token BTCMTX in staking permettono di ottenere crediti di mining ERC20.
Questi crediti possono essere poi adoperati per estrarre Bitcoin in modo decentralizzato, attraverso un metodo chiamato “cloud mining”. Maggiore è il numero di token BTCMTX puntati in staking, più sono i crediti minerari che si accumulano e, di conseguenza, più è grande l’ammontare delle ricompense.
La prevendita di Bitcoin Minetrix è iniziata da appena due giorni ma ha raccolto già più di 200.000 dollari, il che lascia intuire il grado di interesse suscitato dal progetto.
🏆 #BitcoinMinetrix has hit another milestone!
We've successfully raised more than $200,000. pic.twitter.com/X8mXM0COS2
— Bitcoinminetrix (@bitcoinminetrix) September 29, 2023
La prevendita è strutturata in 10 fasi; durante la prima fase, che durerà fino al traguardo dei 3 milioni di dollari, il token BCTMTX sarà disponibile al prezzo scontato di 0,011 dollari.
A ogni fase successiva, poi, il prezzo del token aumenterà del 10%; per assicurarsi il potenziale di massimo guadagno, quindi, conviene partecipare alla prevendita fin da subito.
Per partecipare bisogna possedere un wallet compatibile con Ethereum, per esempio MetaMask, collegarsi al sito ufficiale di Bitcoin Minetrix e, con un limite minimo di acquisto di 10 dollari, comprare i token BTCMTX pagando con ETH o USDT.
Sul sito è presente anche un’opzione di acquisto mediante BNB, ma quest’ultima è sconsigliata in quanto non supporta il successivo staking di BTCMTX, compromettendo così la principale potenzialità di guadagno del token.
Per rimanere aggiornati sui progressi della prevendita di Bitcoin Minetrix, vi invitiamo a seguire l’account ufficiale di X (ex Twitter) e a unirvi ai gruppi Telegram e Discord.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- PayPal rafforza la sua posizione nel settore crypto con la domanda di brevetto NFT
- ETF Spot e Futures su Bitcoin: la differenza spiegata in maniera semplice e la situazione ad oggi!