Bitcoin può crollare a 26mila dollari se perde questo importante supporto

bitcoin
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Con il prezzo di Bitcoin (BTC) che si aggira intorno alla zona dei 44-45.000 dollari e che negli ultimi giorni è rimasto stabile, gli investitori si chiedono se la tendenza potrebbe cambiare nel prossimo futuro, in particolare con l’approvazione del primo ETF Spot su Bitcoin.

Al momento Bitcoin si trova in una zona di supporto molto forte, quello dei 42.560 e 43.245 dollari, prezzo al quale i trader hanno acquistato circa 1,11 milioni di BTC e non li hanno ancora venduti, secondo l’analisi condivisa dall’esperto di criptovalute Ali Martinez in un post su X del 7 gennaio.

In linea con il grafico della distribuzione dei prezzi di realizzo (URPD) e delle transazioni non spese (UTXO), Martinez ha affermato che se BTC riuscisse a mantenersi al di sopra di questo livello, questo indicherebbe la mancanza di “una resistenza significativa che gli impedisca di avanzare ulteriormente”.

D’altra parte, se Bitcoin non riuscisse a mantenere la sua posizione sopra questo livello, potrebbe arrivare “una flessione verso la prossima area critica di interesse tra 26.770 e 30.202 dollari“, che rappresenta un prezzo davvero basso ma anche un’opportunità per i ritardatari di “comprare in saldo”.

Distribuzione del prezzo di realizzazione Bitcoin UTXO – Fonte: Ali Martinez

Nel frattempo, nel momento in cui scriviamo, Bitcoin è a 44.900 dollari e guadagna quasi il 5% su base settimanale, e un 2,43% su base mensile, secondo i dati odierni di CoinMarketCap.

Grafico giornaliero di BTC – Fonte: CoinMarketCap

Al momento è probabile che BTC lateralizzi, ma i solidi fondamentali, insieme alla probabile approvazione dell’ETF spot e a una massiccia impennata delle transazioni, potrebbero spingere il prezzo anche oltre i 45mila dollari.

Tuttavia, nell’eventualità che non riesca a  superare il livello sopra indicato, potrebbe scendere fino all’area target dei 26.000 dollari. Ipotesi del resto molto remota ma non impossibile.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo