Prezzo di Bitcoin invariato nonostante i 1.000 BTC dell’era Satoshi in movimento

bitcoin prezzo wallet
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sead Fadilpašić
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Qualcuno ha mosso almeno 1,000 bitcoin (BTC) che erano dormienti da quando sono stati estratti nel 2010. Il prezzo di Bitcoin, tuttavia, sembra non essere turbato dall’evento.

prezzo bitcoin

Fonte: Adobe/tiero

L’11 ottobre sono stati spesi venti blocchi con ricompensa coinbase, come mostra onchain parser Btcparser.com, con 1,000 BTC in totale, nel blocco 652,204. Questi sono stati seguiti da altri 50 BTC nel blocco 652,229, per un totale di 1.050 BTC spostati. 1.000 BTC sono stati consolidati in un unico indirizzo e ritrasferiti.

Tuttavia, alle 9:25 UTC di questa mattina, BTC viene scambiato a 11.370 USD. È rimasto invariato nelle ultime 24 ore e si è apprezzato di quasi il 6,3% nell’ultima settimana.

bitcoin price

Grafico dei prezzi di Bitcoin, 7 giorni. Fonte: Coinpaprika.com

I BTC spostati sono i cosiddetti BTC dell’era Satoshi, che nell’ottobre 2010 valevano un totale di 95 USD, ma oggi valgono circa 11,37 milioni di USD. Il loro prezzo è aumentato di quasi il 12 milioni per cento da allora a oggi.

Quando le persone si riferiscono a BTC dell’ “era Satoshi”, intendono le monete che sono state estratte quando Satoshi Nakamoto, il creatore anonimo di Bitcoin di cui nessuno ha sentito parlare per quasi un decennio, era ancora attivo nella comunità cripto, prendendo parte allo sviluppo del progetto.

Non si sa, tuttavia, chi siano i “motori” o perché abbiano deciso di spostare questa enorme quantità di monete, ma ci sono alcune speculazioni nel Criptoverso.

Altri 20 portafogli bitcoin si sono risvegliati

Il trader di criptovaluta Kirill K sembra essere il primo ad avere riportato questo evento, dicendo che “altri 20 portafogli bitcoin estratti nel 2010 si sono risvegliati”.

Per K’s analysis of “two major awakenings of elder bitcoins”, that on March 11 (before the major market crash) and this latest on on October 11, they both have the same owner. His arguments are that: both were done on the 11th day of a month; BTC 1,000 were transferred; BTC was collected on a P2SH address; then it was split between multiple BECH32 addresses; and there was a wallet receiving BTC 200 both times.

Hans Hauge, responsabile della strategia quantistica presso Ikigai Asset Management, ha commentato il post di Kirill K, sostenendo che si tratta di un vecchio minatore che trasferisce monete nel nuovo formato Bech32, che è il nativo indirizzo SegWit (Segregated Witness). E tuttavia, secondo Hauge, i vecchi minatori devono stare attenti ai trasferimenti per non “spaventare il mercato”, spostare 11 milioni di dollari “in un mercato spot che fa miliardi ogni giorno non dovrebbe muovere l’ago in nessuna direzione”.

“Questo è rialzista”, ha detto Hauge. “Se questo tizio stesse pianificando di scaricare queste monete in un exchange, perché preoccuparsi del nuovo formato dell’indirizzo e della dimensione del blocco? È come se stesse organizzando il suo caveau.”
____

Seguici sui nostri canali social:

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo