Bitcoin potrebbe superare i 53.000 dollari questa settimana?

bitcoin Bitcoin Minetrix BTC BTCMTX prezzo
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il settore delle criptovalute sta attraversando un periodo di incertezza economica globale e di rapidi cambiamenti ma Bitcoin (BTC) si erge come un faro, aggirandosi sulla soglia dei 52.000 dollari. Questa settimana, la domanda sulla bocca di tutti è: il prezzo di Bitcoin ce la farà a superare la soglia dei 53.000 dollari?

In questo periodo di turbolenza in cui Bitcoin vede il suo utilizzo e la sua percezione trasformarsi, in particolare attraverso il recente colpo di testa di Coinbase e l’escalation di investimenti di venture capital nel settore della blockchain, gli occhi degli investitori sono puntati sui segnali che potrebbero far presagire un boom o un fallimento del mercato.

Analisi dell’attuale panorama delle criptovalute

Il settore delle criptovalute è stato scosso da una serie di sconvolgimenti, recentemente accentuati dalla decisione di Coinbase sui pagamenti per i commercianti. L’annuncio della piattaforma ha rapidamente scatenato una tempesta di speculazioni sul futuro degli scambi di Bitcoin.

Secondo gli operatori del settore, ci troviamo in una fase di cambiamento che rivela gli enigmi di adattabilità e funzionalità che Bitcoin deve risolvere se vuole mantenere il suo posto nelle transazioni quotidiane.

Allo stesso tempo, un recente rapporto ha rivelato che il settore crypto ha assistito a un’ondata di investimenti venture capital nell’ultimo trimestre del 2023, segnando una rinnovata fiducia nella tecnologia blockchain e nelle valute digitali.

Fattori che influenzano la volatilità e la crescita di Bitcoin

L’introduzione degli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti e la reazione del mercato a questo evento hanno sottolineato la natura volatile della principale criptovaluta. La reazione iniziale del mercato è stata all’insegna del principio “compra l’aspettativa, vendi la realtà”, con conseguente aumento delle turbolenze al momento del lancio degli ETF.

Tuttavia, l’ottimismo degli investitori ha preso rapidamente il sopravvento e ha spinto gradualmente il prezzo di Bitcoin oltre la soglia dei 50.000 dollari. L’avvicinarsi dell’evento di dimezzamento previsto per aprile introduce adesso un nuovo elemento di attesa, in quanto storicamente legato a significativi aumenti di prezzo.

Prospettive e previsioni sul prezzo di Bitcoin

Le prospettive di Bitcoin sono colorate da una varietà di opinioni, alcune delle quali contraddittorie.

Tra le diverse voci di spicco, Robert Kiyosaki ha fatto una stima azzardata alla sua comunità su X. Secondo l’autore di “Rich Dad, Poor Dad”, Bitcoin raggiungerà i 100.000 dollari entro la metà del 2024, un’eco di forte fiducia nell’ascesa della criptovaluta.

A conferma delle sue ipotesi, le analisi tecniche attuali indicano una marcata traiettoria ascendente.

Di conseguenza, sul grafico a quattro ore, il prezzo di Bitcoin appare robusto, guidato da un punto cardine a 52.779 dollari, che stabilisce la rotta per le sue prossime tappe. Il livello di 53.943 dollari funge da prima resistenza, mentre le successive si trovano a 55.214 e 56.497 dollari.

Nel caso di una traiettoria discendente, invece, il livello di supporto è stato ancorato a 50.355 dollari, estenso ulteriormente al ribasso verso 48.739 e 47.510 dollari, tessendo così una discreta rete di sicurezza finalizzata a scongiurare qualsiasi ritirata.

Il vento di mercato soffia quindi a favore dell’ascesa, come sussurra l’indice di forza relativa (RSI) a 58, che sprigiona un misurato ottimismo e al contempo mette in guardia da un eccessivo entusiasmo.

Inoltre, la media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni si trova a 50.450 dollari, sottolineando il ruolo centrale di questi indicatori nel delineare la traiettoria futura di Bitcoin.

Di conseguenza, in questo scenario il momentum del mercato propende per il rialzo, a condizione che il prezzo di Bitcoin superi la soglia critica dei 52.780 dollari. Tuttavia, uno scivolamento al di sotto di questa linea potrebbe segnalare un salto in acque più tumultuose.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Bitcoin Minetrix

Il progetto Bitcoin Minetrix (BTCMTX) è un complemento ideale nella diversificazione di un portafoglio d’investimenti basato su Bitcoin e sui suoi derivati.

Questa nuova piattaforma, infatti, pur avendo creato un token basato sulla blockchain Ethereum, nasce con lo scopo di democratizzare il mining di Bitcoin rendendolo accessibile a tutti.

Per farlo introduce il meccanismo Stake-to-Mine, grazie al quale i possessori del token BTCMTX, criptovaluta nativa della piattaforma Bitcoin Minetrix, attraverso lo staking dei loro token potranno guadagnare sia un reddito passivo sia crediti di mining.

Successivamente, questi crediti di mining potranno essere spesi per acquistare hashrate direttamente dai minatori di Bitcoin. Maggiore sarà la quantità di token BTCMTX messa in staking e più saranno i crediti di mining ottenuti, e con essi la possibilità di guadagnare BTC prodotti attraverso il mining.

La prevendita del token BTCMTX ha avuto un enorme successo, come dimostrano gli oltre 11 milioni di dollari raccolti finora.

I token BTCMTX sono attualmente disponibili al prezzo unitario di 0,0136 dollari, ma il loro valore è destinato a salire ancora non appena saranno quotato sugli exchange nel corso di questo mese.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo