Bitcoin News: le notizie di oggi, martedì 24 giugno 2025

bitcoin BTC Mercato prezzo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

In un periodo segnato da crescenti tensioni geopolitiche, il principale asset digitale ha registrato prima una correzione significativa – che ha messo in discussione, almeno nel breve termine, la sua reputazione di “bene rifugio” – poi un ritorno sopra la soglia dei 105.000 dollari.

In questo articolo, abbiamo selezionato e approfondito le notizie più recenti e rilevanti su BTC, in modo da offrire una panoramica aggiornata e dettagliata dell’attuale situazione del mercato crypto.

Bitcoin mette alla prova i $106.000 dopo l’accordo di cessate il fuoco in Medio Oriente

Il presidente degli Stati Uniti, ha annunciato una tregua nel conflitto tra Israele e Iran. Trump ha dichiarato sul suo social network, Truth Social, che “è stato completamente concordato tra Israele e Iran che ci sarà un CESSATE IL FUOCO completo e totale.”

In precedenza, funzionari iraniani avevano confermato che Teheran aveva accettato un cessate il fuoco, aggiungendo che il ministro degli Esteri iraniano aveva precisato che “non ci sarebbe stata alcuna cessazione delle ostilità a meno che Israele non avesse fermato i suoi attacchi.”

Al momento dire che questo sia il preludio alla fine delle ostilità appare molto ottimistico, anche perché in queste ore da Tel Aviv arrivano accuse all’Iran in merito al lancio di due missili durante il periodo di sospensione delle attività belliche.

Nonostante la fragilità della pace, il prezzo di Bitcoin è aumentato di circa il 6% dalla notizia di qualche ora fa, passando da poco più di $100.000 a sfiorare i $106.000. L’asset si è poi leggermente raffreddato, scendendo al momento poco sopra i $105.000. Ha così recuperato tutte le perdite registrate negli ultimi giorni, ritornando al suo canale di oscillazione.

Vale la pena ricordare che nella giornata di ieri, BTC era sceso sotto la soglia dei sei zeri per la prima volta da inizio maggio, in seguito ai raid aerei statunitensi su impianti nucleari iraniani. Queseta discesa sotto i $100.000 era durata poco.

Anche i futures sull’S&P 500 sono saliti leggermente, suggerendo che i trader si aspettano un’apertura positiva del mercato azionario statunitense.

Michaël van de Poppe, fondatore di MN Capital, ha affermato che ora che i timori di una Terza Guerra Mondiale si stanno affievolendo, le dinamiche macroeconomiche dovrebbero cambiare:

“Il dollaro americano dovrebbe perdere valore nei prossimi mesi, mentre il Renminbi cinese è destinato a rafforzarsi sul mercato valutario. L’oro, invece, si stabilizzerà mantenendo i suoi livelli di prezzo senza grandi oscillazioni. Allo stesso tempo, i tassi di interesse sono previsti in diminuzione, favorendo un ambiente economico più favorevole agli investimenti”.

In questo scenario, secondo van de Poppe, Bitcoin e le criptovalute si preparano a entrare in quello che potrebbe essere il più grande ciclo rialzista della loro storia, con un significativo aumento dei prezzi e un crescente interesse da parte degli investitori.

Ecco come la volatilità di Bitcoin è costata 35 milioni di dollari a un trader esperto

Un clamoroso errore durante le recenti oscillazioni di prezzo di Bitcoin, causate dall’escalation delle tensioni in Medio Oriente, ha portato l’esperto trader AguilaTrades a perdere oltre 35 milioni di dollari in appena due settimane, come emerge da un thread pubblicato da Lookonchain.

L’analisi condotta da Lookonchain ha ricostruito il rapido tracollo di un wallet associato ad AguilaTrades, il quale, alla fine del 2024, aveva celebrato pubblicamente il suo primo posto su Bybit e affermato di aver trasformato le sue previsioni sulle elezioni statunitensi in un profitto di 50 milioni di dollari.

La sequenza di eventi è iniziata l’8 giugno, quando il trader ha trasferito 39,18 milioni di dollari in USDC da Bybit alla piattaforma di futures perpetui Hyperliquid. La sua strategia era semplice: aprire posizioni long su BTC con leva elevata.

Il suo primo grande long è partito il 9 giugno, con un guadagno teorico di circa 5,6 milioni di dollari. Tuttavia, AguilaTrades ha rifiutato di incassare i profitti, una decisione che si è rivelata disastrosa quando Bitcoin è precipitato a seguito dell’attacco israeliano su diverse installazioni nucleari e militari iraniane. Di conseguenza, ha dovuto chiudere la posizione con una perdita di 12,47 milioni di dollari.

L’investitore non si è arreso, raddoppiando le puntate con nuove posizioni long il 15 e il 20 giugno, entrambe con guadagni importanti. La prima posizione gli ha fruttato 10 milioni di dollari di profitto, mentre la seconda un più modesto ma comunque significativo profitto non realizzato di 3,2 milioni. Ancora una volta, AguilaTrades non ha incassato i guadagni, scegliendo di rischiare ulteriormente.

Il destino non ha voluto dargli tregua: durante il weekend, la situazione è precipitata ulteriormente con attacchi militari diretti degli Stati Uniti all’Iran e la notizia che lo stato del Golfo Persico avrebbe votato per chiudere lo Stretto di Hormuz, un punto chiave per il transito del petrolio.

Questo ha fatto crollare BTC sotto i 100.000 dollari per la prima volta dalla fine di maggio, liquidando entrambe le posizioni di AguilaTrades e causando perdite rispettivamente di 2,95 e 17 milioni di dollari. Secondo Lookonchain, il trader ha fatto un ultimo tentativo, questa volta aprendo una posizione short. Ma, ennesima beffa, Bitcoin è rimbalzato, lasciandolo con un’ulteriore perdita di 2,33 milioni di dollari.

La piattaforma di analisi ha riassunto così la dura lezione:

“Non essere avido. Prendi i profitti. Non farti prendere dalla FOMO durante un rally. Evita di usare leva alta.”

Secondo alcuni analisti, è in arrivo un grande crollo di Bitcoin (se la storia si ripete)

Nonostante la volatilità stia caratterizzando questi ultimi giorni – con repentini cambiamenti di valore di Bitcoin legati all’evoluzione del conflitto in Medio Oriente – e la domanda istituzionale rimanga forte, secondo alcuni analisti la correzione di BTC potrebbe proseguire fino alla fine dell’estate, qualora la storia dovesse ripetersi.

L’analista di mercato Benjamin Cowen, per esempio, qualche giorno fa aveva dichiarato che “Bitcoin probabilmente inizierà a mostrare segni di debolezza verso metà giugno, con l’emergere della debolezza tipica del terzo trimestre. Questo fenomeno si sta già manifestando e si è ripetuto negli ultimi anni. Personalmente prevede che il prossimo minimo si verificherà ad agosto o settembre”.

Altri analisti hanno condiviso grafici che mostrano grandi cali a giugno e luglio, che in cicli passati hanno portato a un terzo trimestre ribassista, seguito da una ripresa nella tarda parte del quarto trimestre dell’anno.

“Probabilmente vedremo BTC tornare presto nella sua fascia di supporto del mercato toro, intorno ai 90.000 dollari,” ha detto Cowen.

Bitcoin è calato di circa il 35% tra giugno e luglio 2017, prima di salire a un massimo storico a dicembre dello stesso anno. L’asset ha perso il 27% in quei due mesi nel 2019, e il 25% tra giugno e luglio nel 2021, un altro anno di mercato toro. Ha subito un calo del 38% tra giugno e luglio 2022 e ha perso il 21% nel 2024, quindi il calo estivo si è dimostrato una costante negli ultimi anni.

Un simile andamento, contestualizzato al momento attuale – rispetto al massimo di giugno di 110.000 dollari – potrebbe portare BTC a perdere circa il 30%, scendendo sotto gli 80.000 dollari prima della fine di luglio.

Peter Brandt, noto analista tecnico nel mondo delle criptovalute e dei mercati finanziari, ha identificato un particolare schema grafico che ha chiamato “quattro galli rossi” (Four Red Roosters). Questo pattern si caratterizza per la presenza di quattro candele rosse consecutive di grande dimensione, ciascuna rappresentante una giornata o sessione di trading con forti vendite e chiusure significativamente più basse rispetto all’apertura.

La formazione di queste candele rosse consecutive segnala un’accelerazione della pressione di vendita e un’intensificarsi della tendenza ribassista sul prezzo di Bitcoin. In pratica, ogni candela rossa amplifica il segnale negativo del mercato, suggerendo che gli investitori stanno abbandonando rapidamente le posizioni lunghe e che la fiducia nel rialzo si sta indebolendo. Secondo Brandt, questo tipo di pattern è un indicatore potente di un momentum negativo che potrebbe portare a ulteriori cali nel breve termine.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,760,816,776,361
9.13

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti crypto: 6 risultati chiave già durante la prevendita
2025-07-12 07:00:00
Sponsorizzati
L’AI di Grok 4 ha rivelato due meme coin da tenere d’occhio
2025-07-11 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo