Aumento della difficoltà di mining di Bitcoin
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Questa settimana la difficoltà di mining di Bitcoin (BTC) dovrebbe aumentare al massimo da gennaio di quest’anno, dopo che l’hashrate sulla rete ha visto un notevole aumento negli ultimi 11 giorni.
Secondo i dati di BTC.com, la stima per il prossimo aggiustamento della difficoltà – previsto per mercoledì – è del +6,63%, dalle attuali 28,35 T alle 30,23 T.
Ciò segnerebbe il più netto aggiustamento al rialzo dal 21 gennaio di quest’anno, quando il livello di difficoltà è aumentato del 9,32%.
Se il livello di difficoltà aumentasse come previsto questa settimana, porterebbe la difficoltà di mining di Bitcoin al suo terzo livello più alto di sempre. I dati di BTC.com mostrano che il record è stato di 31,25 T a maggio e il secondo più alto è stato di 30,28 T a giugno, dopodiché la difficoltà è scesa di nuovo.
La difficoltà di mining di bitcoin è la misura di quanto sia difficile competere per i premi di mining. Il livello di difficoltà viene regolato automaticamente all’incirca ogni due settimane per garantire che ci siano 10 minuti tra ogni blocco estratto.
Aumento dell’ hashrate sulla rete Bitcoin
Il netto aggiustamento arriva dopo che anche l’hashrate sulla rete Bitcoin – o la quantità di potenza di calcolo dedicata alla sua sicurezza – è aumentato notevolmente negli ultimi 11 giorni. I dati di BitInfoCharts hanno mostrato che rispetto al minimo dell’8 agosto di 198,4 Ehash/s, l’hashrate di lunedì si è attestato a 231,5 Ehash/s (basato su una media mobile di 7 giorni).
3° aumento consecutivo di difficoltà per la rete Bitcoin
L’atteso aggiustamento al rialzo segnerà il terzo aumento consecutivo di difficoltà per la rete Bitcoin dopo aver visto tre riduzioni consecutive a giugno e luglio.
Regolazioni di difficoltà più recenti:
Calo della redditività dei miner BTC
Insieme alla crescente difficoltà e all’hashrate totale, è stato osservato anche un calo della redditività per i miner. Secondo BitInfoCharts, la redditività del mining è diminuita costantemente dal 18 agosto, quando si è attestata a 0,109 USD per THash/s (basata su una media mobile di 7 giorni).
A partire da lunedì, la redditività è scesa a soli 0,082 USD per THash/s.
Il prezzo di Bitcoin
Alle 9:30 UTC di lunedì mattina, BTC veniva scambiato a 19.832. È sceso dell’1% in un giorno e dell’8% in un mese. Nel complesso, il prezzo è sceso del 17% in un mese e del 60% in un anno.
_____
Seguici sui nostri canali social:
Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews
Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
_______
Clicca sui nostri link di affiliazione:
– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione
– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor
– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN
___
Per saperne di più:
– Secondo trimestre difficile per i miner BTC
– No ‘Black and White’ Answer to the Proof-of-Work vs. Proof-of-Stake Question, Says Kraken
– Russian Bitcoin Miners ‘Used 1.25GW’ to Power Their Rigs Last Year, Double the 2020 Total – Report
– Russia: mining di criptovalute in un reparto COVID-19
– Q2 Saw Over 59% of Bitcoin Mining on Sustainable Energy Mix – Bitcoin Mining Council
– Is It Time To Begin Talking Seriously About Bitcoin Tail Emissions?