Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico: 69.200 dollari
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Momento d’oro per Bitcoin (BTC) e le criptovalute che in questi ultimi mesi stanno salendo senza sosta. BTC è salito di quasi il 60% nell’ultimo mese e oggi ha superato il suo precedente massimo storico dei 69.000 dollari, arrivando per un istante a quota 69.200.
Dopo il record BTC ha subito ritracciato verso i 67mila dollari, mentre nel momento in cui scriviamo è sceso a 65.200.
Ma poco, importa, il record è raggiunto e mancano pochi giorni al prossimo halving di BTC.
Cosa ha spinto Bitcoin ai nuovi massimi?
Il successo degli ETF spot su Bitcoin, in negoziazione da poco più di sette settimane, ha aperto le porte agli investitori sia istituzionali sia retail.
L’approvazione di questi nuovi veicoli di investimento da parte della SEC statunitense ha fornito un punto di ingresso regolamentato e accessibile nel mercato delle criptovalute.
Questo sviluppo ha alimentato un maggiore interesse e fiducia, portando a un aumento della domanda di BTC e spingendo il suo prezzo.
Ora che tutti i segnali indicano ulteriori guadagni per le criptovalute, l’analista Mark Harvey ha rilasciato previsioni incoraggianti sul futuro di Bitcoin.
Un fattore che Harvey sottolinea è la potenziale erosione della fiducia nel settore bancario tradizionale, dovuta al fallimento delle banche regionali e ai successivi salvataggi.
Questo potrebbe spingere le persone a cercare sistemi finanziari alternativi che offrano investimenti a prova di manomissione, come BTC.
Harvey prevede inoltre che la Federal Reserve (Fed) e il governo potrebbero rispondere alle sfide finanziarie abbassando i tassi di interesse.
In questo scenario, potrebbe verificarsi un taglio dei tassi di emergenza “imprevisto e improvviso”, che aumenterebbe ulteriormente l’attrattiva di BTC come copertura contro la tradizionale volatilità del mercato, ha osservato Harvey.
Leggi anche:






