Bitcoin ed Ethereum Mantengono un Supporto Cruciale, il Token FTX Crolla dell’84%
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il mercato delle criptovalute continua a registrare cali, con la maggior parte delle crypto in ribasso a causa del panic selling di ieri, fomentato dai rumors sull’insolvenza di FTX. Il valore di Bitcoin è sceso fino ad arrivare al livello di 18.000 dollari, mentre Ethereum era sull’orlo di una perdita significativa sotto i 1.300 dollari.
Il market cap globale delle criptovalute è di 913,58 miliardi di dollari, oltre l’11% rispetto al giorno precedente. Il volume totale della DeFi è attualmente di 9,99 miliardi di dollari, pari a oltre il 4,5% del volume complessivo delle 24 ore del crypto market. Il volume complessivo di tutte le stablecoin è attualmente di 199 miliardi di dollari, pari al 93% del volume totale di 24 ore del mercato crypto.
Binance scatena una crisi di liquidità, poi compra FTX
Sam Bankman-Fried, che ha reso l’exchange crypto FTX una potenza globale, ha twittato che Binance ha accettato di acquistare la società. Subito dopo la notizia, il token nativo dell’exchange è aumentato ma gli investitori sono rimasti incerti e il FUD ( Paura, Incertezza e Dubbio) ha innescato un drammatico sell-off, facendo crollare FTX da 22 a 4 dollari, con un calo di oltre l’80%.
Il fondatore di Binance, Changpeng Zhao, è intervenuto su Twitter per parlare dell’acquisizione e ha scritto: “Questo pomeriggio FTX ha chiesto il nostro sostegno”. Inoltre ha spiegato che per coprire i problemi di liquidità e garantire la sicurezza dei loro utenti, ha firmato una LOI non vincolante, con l’intenzione di acquisire FTX.com e alleviare la tensione finanziaria. Nei prossimi giorni verrà effettuata un’analisi accurata dei dati.
Dopo il calo registrato sabato sera, quando il CEO di Binance ha dichiarato che l’exchange avrebbe venduto centinaia di milioni di dollari del token nativo di FTX, FTT, a causa delle accuse di insolvenza di Alameda Research, Bitcoin ed Ether hanno recuperato le perdite.
Il CEO di FTX, Sam Bankman-Fried, su twitter ha spiegato di come sia stato “chiuso il cerchio” con Binance, in quanto è stato il primo e ultimo investitore dell’exchange. I termini dell’accordo sono stati mantenuti privati.
Gli investitori di FTX, dal momento che Binance ha la possibilità di interrompere l’accordo in qualsiasi momento, sono rimasti in una situazione di FUD (paura, incertezza e dubbio) e quindi stanno mantenendo una tendenza di trading ribassista.
Date un’occhiata a questo link se volete saperne di più sui retroscena di FTX.
I maggior guadagni e perdite delle Altcoin
Nelle ultime 24 ore si sono verificati pochissimi rialzi, due dei quali sono stati registrati da BinaryX e PAX Gold. Il valore di BinaryX è salito di oltre il 2% fino a raggiungere 145 dollari, mentre PAX Gold è salito di oltre il 2% e ha toccato i 1.700 dollari.
Il token FTX (FTT) è sceso di oltre il 71% del suo valore nelle ultime 24 ore a causa delle voci sull’insolvenza di FTX. Aptos (APT) è in calo del 21% e ha raggiungo il livello di i 4,8 dollari, mentre Chiliz (CHZ) ha registrato un calo del 16% e ha toccato quota 0,20 dollari.
Valore di Bitcoin
Attualmente il valore di Bitcoin è di 18.395 dollari e il volume di trading nelle ultime 24 ore è di 115 miliardi di dollari. Bitcoin, durante la sessione asiatica, è sceso di oltre il 6% e negli ultimi sette giorni di oltre il 10%. CoinMarketCap lo classifica attualmente al primo posto, con un market cap di 351 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 378 miliardi di dollari di ieri.
La coppia di trading BTC/USD, dal punto di vista tecnico, ha superato tutti i livelli di supporto menzionati nella previsione del valore di Bitcoin durante la sessione europea. Bitcoin sta attualmente raggiungendo un supporto immediato a 18.170 dollari, mentre quello successivo rimane a 17.150.
La chiusura dell’engulfing bearish indica che la tendenza alla vendita è ancora in corso, quindi occorrerà tenere d’occhio il livello di 18,170 dollari. In caso di chiusura al di sotto di questo livello, potrebbero verificarsi ulteriori vendite.
Gli indicatori leading e lagging come RSI, MACD e le medie mobili a 50 giorni indicano una tendenza ribassista. Bitcoin potrebbe incontrare una resistenza immediata a 19.000 o 19.895 dollari.
Valore di Ethereum
Mercoledì scorso, Ethereum, la seconda criptovaluta di maggior valore, ha subito un calo nelle ultime 24 ore di circa il 12% e negli ultimi sette giorni di oltre il 17%, attestandosi a 1.303 dollari. Nella classifica di CoinMarketCap è attualmente al secondo posto, con un market cap di 159 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 178 miliardi di dollari di ieri.
Ethereum, sul grafico giornaliero, ha formato un modello di triangolo simmetrico, che sostiene ETH vicino al livello di 1.227 dollari. La coppia ETH/USD ha rotto al di sotto della media mobile a 50 giorni, che in precedenza serviva da supporto a 1.385, mentre adesso agisce come resistenza.
Inoltre gli indicatori RSI e MACD sono in zona di vendita e la formazione di una candela engulfing bearish indica la possibilità di ulteriori vendite.
Al ribasso, una rottura del livello di 1.227 dollari potrebbe spingere il prezzo di ETH a 1.125 o 1.000 dollari.
l token FTX è in calo dell’84%
Il valore attuale del token FTX è di 4,54 dollari, con un volume di trading di 24 ore pari a 3 miliardi di dollari. FTX nelle ultime 24 ore è sceso di oltre il 71% e negli ultimi sette giorni di oltre l’84%. Nella classifica di CoinMarketCap è al 30° posto, con un market cap di 607 milioni di dollari.
La coppia FTT/USD, dal punto di vista tecnico, ha rotto un pattern a triangolo discendente, indicando una possibile continuazione del trend ribassista. Al ribasso, FTT potrebbe trovare un supporto vicino a 3 o 1 dollaro, visto che il breakout del pattern a triangolo discendente potrebbe avere un impatto negativo sul sentiment degli investitori di FTT.
La resistenza immediata al rialzo di FTT rimane a 6 o 10 dollari.
Nuova crypto in prevedita
Dash 2 Trade (D2T)
Dash 2 Trade è una piattaforma di trading intelligence basata su Ethereum che fornisce analisi in tempo reale e dati social ai trader, consentendogli di prendere decisioni più efficaci. La prevendita è iniziata due settimane fa e ha già raccolto oltre 5,7 milioni di dollari, oltre ad aver confermato la sua prima quotazione CEX sull’exchange LBank.
Attualmente 1 D2T corrisponde a 0,0513 USDT, ma nella prossima fase di presale questo valore salirà presto a 0,0533 dollari e a 0,0662 dollari nella fase finale.
Vai alla presale di Dash 2 Trade
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.