Bitcoin è in ripresa: i dati dell’inflazione americana sono incoraggianti!

inflazione
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin (BTC) subisce una leggera volatilità al rialzo in seguito al superamento delle stime dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) statunitense per il mese di aprile, il che potrebbe rafforzare l’ipotesi di una tregua al rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve (Fed) nel corso dell’anno.

L’asset, di solito, mostra volatilità a partire da circa sei ore prima dell’annuncio del CPI statunitense. Tuttavia, come l’S&P 500 e il Dow Jones, ha registrato un andamento piuttosto piatto nelle contrattazioni pre-mercato.

Le criptovalute sono piatte, ma gli analisti sono cauti

La sua quotazione attuale, nel momento in cui scriviamo, si aggira intorno ai 28.229 dollari, sostenuta per l’1,2% da un’inflazione complessiva inferiore alle attese (4,9%); Ethereum (ETH) è riuscito a rompere la resistenza a 1.850 dollari e ora, secondo i dati di CoinMarketCap, è scambiato a 1.878 dollari.

Le criptovalute a bassa capitalizzazione Cardano e Dogecoin, invece, sono scese rispettivamente dello 0,2% e dello 0,5%.

Gli analisti avevano stimato che il CPI annuale degli Stati Uniti di aprile sarebbe stato stabile al 5%, mentre l’inflazione di base, che esclude i prezzi volatili di cibo ed energia, sarebbe salito al 5,5%.

Il dato comunicato oggi al 4,9% è quindi migliore, anche se di poco, rispetto alle attese.

Dopo la notizia, Bitcoin, la cui correlazione a 30 giorni con il Nasdaq ha raggiunto lo 0,5, ha seguito il rialzo dei futures statunitensi. I rendimenti del Tesoro sono invece scesi.

Secondo l’indice MSCI World, che stamattina è sceso dello 0,1%, nell’ultimo mese la maggior parte dei titoli ha avuto un andamento laterale, in attesa di notizie da parte della Federal Reserve.

Il 4 maggio la Fed ha dichiarato che i futuri rialzi dei tassi dipenderanno dai dati in arrivo. Negli ultimi 14 mesi ha aumentato i tassi di interesse di circa 500 punti base. Il rapporto sui salari non agricoli del mese scorso ha rivelato un aumento dei salari orari che potrebbe incoraggiare ulteriori aumenti.

Nel momento in cui scriviamo, i mercati prevedono ancora una tregua sui tassi nella prossima riunione della Fed.

La Fed di New York non prevede tagli dei tassi

Il presidente della Fed di New York, John Williams, ha dichiarato ieri di non aspettarsi che l’inflazione raggiunga il 2% prima dei prossimi due anni. Inoltre, le sue previsioni di base non prevedono alcun taglio dei tassi quest’anno.

“A causa del ritardo tra le azioni politiche e i loro effetti, ci vorrà del tempo prima che le azioni del [Federal Open Market Committee] riequilibrino l’economia e riportino l’inflazione al nostro obiettivo del 2%”.

I titoli asiatici sono scesi questa mattina, mentre gli investitori hanno scaricato le posizioni a rischio in vista delle notizie sul CPI. I titoli tecnologici hanno iniziato a perdere terreno, mentre l’indice delle imprese statali cinesi è sceso di oltre l’1%; le azioni di Tencent Holdings hanno registrato il terzo giorno consecutivo di ribasso.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo