Bitcoin Bull: ultimi 6 giorni per partecipare prima del debutto sugli exchange
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

La prevendita del token BTC Bull è ufficialmente terminata, con circa 7,8 milioni di dollari raccolti. Ma il progetto lascia ancora qualche giorno per partecipare prima del debutto sugli exchange.
La sua presale è diventata una delle più chiacchierate dell’anno, visto il suo meccanismo di ricompensa che permette ai suoi titolari di guadagnare veri Bitcoin. Niente mining e niente staking. Basta detenere il token nativo nel wallet per poter ottenere premi in BTC, senza ulteriori passaggi.
Questa opportunità non rimarrà disponibile per molto tempo. Restano solamente sei giorni prima che il token debutti sugli exchange.
La richiesta dei token sarà aperta il 7 luglio alle 14:00 UTC ( 16:00 ora italiana). Gli investitori quindi potranno richiedere i propri $BTCBULL non appena terminerà quest’ultima opportunità.
La lezione dei gemelli Winklevoss
Quando nel 2013 Tyler e Cameron Winklevoss comprarono Bitcoin a 120 dollari, in molti risero. Per la maggior parte delle persone era solamente una curiosità, qualcosa di oscuro e apparentemente privo di valore. Ma i gemelli nel colsero il potenziale.
La loro scelta li ha portati a diventare milionari, qualcosa che sarebbe quasi impossibile replicare oggi, ora che Bitcoin è un asset da trilioni di dollari.
La loro storia ci ricorda che nel settore i guadagni maggiori vanno a chi vede le opportunità prima che il mondo se ne accorga. Forbes ha affermato che i gemelli detengono ancora circa 70.000 BTC, per un valore di circa 7,5 miliardi di dollari al prezzo attuale: una fortuna costruita sul tempismo e sulla convinzione, non solo sulla fortuna.
Ora Bitcoin Bull si trova in una posizione sorprendentemente simile. Il mercato sta ancora scoprendo il suo design: una meme coin che consente ricompense passive in Bitcoin, riducendo al contempo la propria supply attraverso il meccanismo di burning.
I suoi fondamentali sono pensati per seguire l’andamento di BTC, ma il progetto resta ancora una micro-cap, proprio come Bitcoin nei suoi primi anni.
Nessuno può garantire che BTCBULL replicherà il 35.000.000% di Bitcoin. Ma il concetto rimane lo stesso: detenere un asset scarso e ad alto potenziale prima che arrivi l’adozione di massa.
E con solo sette giorni rimasti per assicurarsi BTCBULL prima del listing, potrebbe essere necessaria la stessa mentalità dei gemelli Winklevoss: entrare presto e lasciare che il resto del mondo arrivi più tardi.

BTC Bull: L’unica meme coin che distribuisce airdrop di Bitcoin
Il meccanismo di ricompensa di BTC Bull si attiverà quando Bitcoin toccherà i 150.000 dollari, dando il via a un airdrop di BTC diretto ai titolari del token.
Da lì in avanti, il ciclo si ripete: ogni volta che Bitcoin sale di altri 50.000 dollari, parte un nuovo airdrop. Questo vuol dire i prossimi airdrop avverranno quando la crypto di maggior valore raggiungerà i 200.000 dollari, 250.000 dollari, 300.000 dollari e così via.
Praticamente nessun altro token nel settore, nemmeno le principali meme coin come Shiba Inu (SHIB), Pepe (PEPE) o Floki (FLOKI), offre questo tipo di correlazione all’andamento di Bitcoin.
Tutte sono partite come microcap ed esplose fino a raggiungere capitalizzazioni di mercato da miliardi di dollari, generando rendimenti enormi. Ma nessuna premia i suoi titolari con veri BTC legati ai traguardi di prezzo.
BTC Bull ha rafforzato ulteriormente la connessione con Bitcoin. Il suo meccanismo di burning ricorda gli eventi di halving, che riducono la supply di BTC ogni quattro anni.
In questo caso, i burning avvengono molto più velocemente: quando Bitcoin toccherà i 125.000 BTC, una parte della supply di BTCBULL verrà rimossa dalla circolazione e si ripeterà quando l’asset aumenterà di 50.000 dollari, ovvero quanto toccherà i 175.000 dollari, 225.000 dollari e oltre.

La sua struttura innovativa è esattamente il motivo per cui BTC Bull ha attirato così tanta attenzione, raccogliendo circa 8 milioni di dollari nella sua presale, un obiettivo che potrebbe facilmente raggiungere nelle prossime 24-36 ore.
Ultimi 6 giorni per partecipare prima del listing
I gemelli Winklevoss hanno colto il momento giusto con Bitcoin. Altri sono diventati milionari, e persino miliardari, grazie a SHIB, PEPE e FLOKI.
Il fattore comune? Il tempismo. Che si trattasse di sostenere una tecnologia che ha cambiato per sempre i pagamenti o di una meme coin, entrare presto ha fatto la differenza.
BTC Bull unisce queste due narrative, proponendo una meme coin che distribuisce ricompense in Bitcoin.
Per partecipare, basta visitare il sito di BTC Bull e collegare il proprio wallet crypto. Il token BTCBULL può essere acquistato con ETH, USDT o carta di credito. Per ricevere gli airdrop in BTC, basta importare il wallet in Best Wallet.
Per rimanere aggiornati sulle ultime novità del progetto, è possibile seguire BTC Bull su X e Telegram.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Esplosione imminente per XRP? Occhi puntati sulla Crypto Week di Washington
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Esplosione imminente per XRP? Occhi puntati sulla Crypto Week di Washington