Bitcoin a $13 milioni nel 2045? La visione a lungo termine di Michael Saylor
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Michael Saylor, noto sostenitore di Bitcoin e co-fondatore di MicroStrategy, ha fatto una previsione che ha catturato l’attenzione di molti: Bitcoin potrebbe raggiungere $13 milioni entro il 2045.
Questa audace affermazione sottolinea l’importanza crescente di Bitcoin come asset globale e alimenta discussioni sulla sua capacità trasformativa sulla finanza tradizionale e sfidare i modelli di investimento convenzionali.
In una recente intervista con Altcoin Daily, Saylor ha spiegato le motivazioni che supportano la sua previsione, evidenziando l’offerta fissa di 21 milioni di monete, il valore trainato dalla scarsità e il potenziale unico di Bitcoin sul lungo termine.
La sua visione ha acceso il dibattito sia nel mondo finanziario che in quello crypto, spingendo molti a riflettere sulla performance storica di Bitcoin e sul suo ruolo come protezione contro l’incertezza economica.
La visione di Saylor su Bitcoin nel 2045
Durante la sua conversazione con Altcoin Daily, Saylor ha definito Bitcoin come il “primo asset monetario perfetto al mondo”.
A differenza degli investimenti tradizionali come oro, immobili o azioni, l’offerta di Bitcoin è limitata, generando un livello di scarsità che nessun altro asset può replicare.
Secondo Saylor, è proprio questa scarsità a rappresentare la base della proposta di valore a lungo termine di Bitcoin.
Per contestualizzare, le valute correnti come il dollaro statunitense hanno perso gran parte del loro potere d’acquisto nel corso dell’ultimo secolo.
Saylor ha utilizzato questo esempio per sottolineare la resilienza di Bitcoin, specialmente in un contesto in cui le valute nazionali globali affrontano pressioni inflazionistiche. Grazie alla sua offerta finita, Bitcoin offre una protezione contro questi rischi, consolidandosi come riserva di valore.
Questo modello basato sulla scarsità, unito alle crescenti preoccupazioni legate al rischio di svalutazione delle valute fiat, rafforza la posizione di Bitcoin come copertura contro l’inflazione.
Un potenziale di crescita senza precedenti
L’ottimismo di Saylor si basa sulla performance di Bitcoin nell’ultimo decennio.
Con una crescita media annua del 60%, Bitcoin ha superato di gran lunga i benchmark tradizionali come l’S&P 500, che ha registrato una crescita media del 15% nello stesso periodo.
Secondo Saylor, questa crescita straordinaria potrebbe portare a un enorme spostamento della ricchezza globale, stimata in $500 trilioni, allontanandosi da asset tradizionali come azioni, obbligazioni e immobili per convergere su Bitcoin.
Nonostante le correzioni periodiche del prezzo, Saylor vede queste fluttuazioni come parte del processo di maturazione di Bitcoin.
Prevede che il prezzo di Bitcoin possa salire da $55.000 nel 2024 a $13 milioni entro il 2045, con una capitalizzazione di mercato che passerebbe da $2 trilioni a $280 trilioni.
Questo percorso implica un rendimento annuo di circa 29% nei prossimi 21 anni, un risultato senza precedenti per qualsiasi classe di asset tradizionale.
Prospettive tecniche di Bitcoin: BTC verso livelli chiave
Bitcoin (BTC) è attualmente scambiato a $94.975, registrando un aumento dello 0,44% nelle ultime 24 ore, con un volume di scambi pari a $22,35 miliardi.
Il prezzo rimane confinato sotto una resistenza chiave della trendline discendente a $95.550, che coincide anche con la media mobile esponenziale a 50 giorni (EMA).
Un breakout sopra questo livello potrebbe spingere Bitcoin verso le prossime resistenze a $98.330 e $100.250, segnando traguardi cruciali per uno slancio rialzista.

Al ribasso, il supporto immediato si trova a $92.150. Una rottura sotto questo livello potrebbe confermare un doppio minimo ribassista, aprendo la strada a ulteriori cali verso $90.404 e $88.761.
L’RSI si attesta a 44, indicando un momentum neutro-tendente al ribassista e lasciando spazio a fluttuazioni di prezzo nel breve termine.
Livelli chiave da monitorare:
- Resistenze: $95.550, $98.330, $100.250
- Supporti: $92.150, $90.404, $88.761
- Indicatori: RSI a 44 riflette momentum neutro; la media mobile esponenziale a 50 giorni funge da resistenza a $95.550.
Conclusione
La previsione di Michael Saylor che Bitcoin possa raggiungere $13 milioni per moneta entro il 2045 sottolinea il potenziale unico di Bitcoin come riserva di valore globale.
Basandosi su un modello di scarsità e su una crescita storica impressionante, Saylor immagina uno spostamento significativo della ricchezza globale verso Bitcoin nei decenni a venire.
Nel breve termine, l’analisi tecnica evidenzia livelli chiave di resistenza e supporto che potrebbero determinare il prossimo movimento del prezzo. Con un RSI neutrale e una resistenza critica a $95.550, Bitcoin sembra essere a un punto di svolta.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- Previsioni prezzo Solana: i possessori a lungo termine continuano a comprare
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- Previsioni prezzo Solana: i possessori a lungo termine continuano a comprare