Binance presenta la nuova piattaforma Binance Megadrop per il lancio di nuovi token

Binance Binance Megadrop Piattaforma token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Binance

Binance, il più grande exchange crypto al mondo, ha introdotto una nuova piattaforma per il lancio di nuovi token chiamata “Megadrop”.

Secondo l’annuncio di giovedì, l’obiettivo della piattaforma, disponibile già da oggi in tutto il mondo, è quello di fornire ricompense agli utenti e coinvolgerli maggiormente nell’ecosistema crypto.

Megadrop garantisce agli utenti l’accesso anticipato ai progetti Web3

Megadrop è stato progettato specificamente per gli eventi di generazione di token. Il suo obiettivo è garantire agli utenti di Binance l’accesso anticipato a progetti Web3 selezionati prima del listing ufficiale sul suo exchange.

La nuova piattaforma unisce il modello già collaudato con successo sulla piattaforma Binance Launchpool con le opportunità emergenti del Web3. L’intento è dare agli utenti la possibilità di esplorare e partecipare attivamente alla distribuzione dei token appena “mintati” da promettenti progetti Web3. Il tutto all’interno dell’ecosistema sicuro e affidabile di Binance.

Megadrop incoraggia il coinvolgimento attivo della community attraverso missioni dApp che permettono agli utenti di approfondire la propria conoscenza delle tecnologie Web3 emergenti. Inoltre gli utenti verranno premiati per la loro curiosità e l’impegno.

Rohit Wad, Chief Technology Officer di Binance, ha affermato:

“Siamo sempre alla ricerca di opportunità per portare ancora più valore agli utenti di Binance. Con Megadrop, siamo davvero entusiasti di poter dare visibilità a un maggior numero di progetti per la nostra userbase globale, offrendo al contempo agli utenti di Binance un’opportunità unica di ottenere ricompense.”

La nuova piattaforma Megadrop di Binance non si limita a premiare gli utenti con token, ma diventa anche un trampolino di lancio per i progetti Web3.

Offrendo un accesso privilegiato a una vasta community di utenti verificati e interessati, rappresenta un’opportunità unica per i team di far conoscere il proprio progetto e di ottenere una notevole visibilità e favorire un forte potenziale di crescita, oltre che facilitarne l’integrazione nel settore blockchain.

Partecipare alla piattaforma Megadrop è molto semplice. Gli utenti possono mettere in staking i loro token BNB con Binance Earn e iniziare le missioni utilizzando il Binance Web3 Wallet per guadagnare esclusivi airdrop di token. Il primo progetto verrà lanciato nella piattaforma prossimamente.

Binance converte gli asset del fondo di emergenza in USDC

Nel frattempo Binance ha compiuto un’importante mossa strategica convertendo l’intero pool di asset detenuti nel suo fondo di emergenza per gli utenti in USDC (USD Coin), la stablecoin emessa da Circle.

Il Secure Asset Fund for Users (SAFU) dell’exchange, istituito nel 2018 per proteggere gli clienti in situazioni estreme, deterrà ora unicamente USDC. Prima il fondo era composto da un mix di asset, tra cui TUSD, BNB, Bitcoin e USDT di Tether.

La scelta di passare a USDC si inserisce nel quadro della nuova strategia guidata dal CEO Richard Teng, che ha preso il posto di “CZ” Changpeng Zhao dopo il patteggiamento con le agenzie statunitensi lo scorso novembre, che ha portato a una multa di 4,3 miliardi di dollari.

Da quel momento Teng ha sovrinteso alla separazione dell’unità di venture capital di Binance e ha introdotto criteri più rigidi per il listing dei token sulla sua piattaforma.

Mentre il valore del fondo SAFU ha subito delle oscillazioni nel tempo in base ai movimenti del mercato, pur mantenendosi generalmente intorno a 1 miliardo di dollari, la decisione di Binance di utilizzare USDC mira a garantire una maggiore stabilità.

Binance nomina il Consiglio di Amministrazione

Per dare nuova dignità alla propria immagine dopo le accuse di riciclaggio di denaro, Binance ha istituito un consiglio di amministrazione all’inizio di aprile. Si è trattato di una mossa innovativa, volta a motivare un drastico cambio di rotta.

Gabriel Abed, ex ambasciatore delle Barbados negli Emirati Arabi Uniti, è il presidente del consiglio di amministrazione composto da sette membri. Gli altri membri del consiglio di amministrazione comprendono l’amministratore delegato Richard Teng e altri tre dirigenti della società, Heina Chen, Jinkai He e Lilai Wang.

Binance ha nominato un consiglio di amministrazione e un presidente. Questi sono stati i primi passi per adottare una struttura aziendale più convenzionale dopo aver operato per anni senza una sede centrale.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo