Binance pensa a una propria stablecoin ancorata allo yen giapponese?

Binance giappone stablecoin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il maggiore exchange crypto Binance, potrebbe emettere una propria stablecoin sul mercato giapponese.

Da quando è stata fondata, la sede di Binance Japan ha registrato una crescita significativa. Sono 34 i token disponibili per il trading, il maggior numero disponibile nel paese.

Sul piano strategico, la notizia è rilevante, vista la crescente ostilità nei confronti di Binance in diversi paesi del mondo.

La stablecoin ancorata allo yen in collaborazione con MUTB

Binance è stato riammesso in Giappone solo di recente, era stato escluso da questo mercato fino allo scorso 31 luglio. Da allora, Binance continua a diversificare le sue attività all’interno del Paese, comprese diverse collaborazioni istituzionali di primo piano.

Tra queste, spicca la collaborazione con la maggiore banca del Giappone, Mitsubishi UFJ Trust and Banking Corporation (MUTB), per l’emissione di una stablecoin sostenuta dallo yen giapponese.

La banca giapponese da tempo ha mostrato grande interesse nei confronti del settore delle criptovalute e della blockchain. Lo scorso marzo MUTB ha annunciato il lancio di un programma pilota per l’utilizzo di stablecoin basato sulla piattaforma Progmat Coin, in linea con le normative vigenti.

La banca ha anche annunciato diverse partnership tecnologiche per facilitare il trasferimento e la conversione delle stablecoin su varie blockchain, comprese blockchain pubbliche come Ethereum.

Tatsuya Saito, fondatore e CEO di Progmat Inc, vicepresidente di prodotto in MUTB, ha dichiarato:

“Crediamo che la nuova stablecoin nata da questa collaborazione rappresenterà un importante passo avanti per il Web 3.0. Progmat è un’infrastruttura neutrale che consente l’emissione di diverse stablecoin con grande flessibilità di utilizzo e un minor rischio di disancoraggio. Non compete con i player che emettono le proprie stablecoin.”

Le norme giapponesi sono pro-stablecoin

L’iniziativa di Binance fa parte del Payment Services Act entrato in vigore lo scorso giugno.

Questa nuova legge consente alle banche giapponesi e alle società crypto a norma di emettere stablecoin.

Una società che desidera emettere stablecoin deve ottenere la nuova licenza denominata “Electronic Settlement Methods Transaction Business Provider”.

Le operazioni per l’emissione della stablecoin potrebbero iniziare entro la fine del 2024, quando Binance Japan avrà completato il processo di autorizzazione sul piano normativo.

Intanto il mercato delle stablecoin ha registrato una crescita costante negli ultimi anni. Il CEO di Binance Japan, Takeshi Chino, ha sottolineato che le stablecoin si prestano a essere usate in diversi ambiti dell’ecosistema finanziario. Altro vantaggio, secondo lui, è la spinta all’adozione del Web 3.0.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo