Binance NFT integra il supporto al network di Polygon nel suo marketplace

nft Polygon
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Binance NFT, la sessione dedicata agli NFT dell’exchange crypto Binance, ha annunciato di aver incluso il network Polygon tra le blockchain supportate dal marketplace.

L’annuncio spiega che con questa mossa si espande l’ecosistema NFT all’interno della comunità di Binance. Grazie alla nuova integrazione, sarà possibile scambiare NFT su varie blockchain come Ethereum, BNB Smart Chain e Polygon utilizzando l’account Binance.

https://twitter.com/TheBinanceNFT/status/1633422143793815553

L’integrazione non apre le porte a tutte le collezioni NFT e il marketplace rimarrà parecchio selettivo per il momento. Sul sito si può leggere:

“Al momento, solo alcune collezioni NFT ERC-721 della rete Polygon sono disponibili sul marketplace NFT di Binance. Binance NFT integrerà regolarmente altre collezioni NFT.”

Il 19 gennaio, Binance NFT ha annunciato nuove regole per le collezioni: quando il valore non raggiunge a 1.000$ verranno cancellate. Limitazioni anche per il numero di NFT che ogni collezione può ospitare. Ma le quotazioni verranno riviste periodicamente per includere o escludere le collezioni a seconda delle performance.

Binance non resta indietro nemmeno sul piano dell’intelligenza artificiale che ha travolto il Web3. Il 2 marzo, il CEO di Binance Changpeng Zhao ha annunciato che il suo generatore di NFT alimentato da AI, “Bicasso”, è stato lanciato e ha coniato 10.000 NFT in sole due ore e mezzo.

Nonostante il successo iniziale, lo strumento di intelligenza artificiale è presto oggetto di critiche. Il giorno dopo il lancio di Bicasso, uno dei vincitore dell’hackathon di BNB Chain ha accusato Binance di aver rubato e copiato il suo progetto chiamato “Chatcasso”. L’exchange ha respinto le accuse dicendo che NFT e intelligenza artificiale sono concetti comuni.

Un portavoce di Binance ha dichiarato a Cointelegraph che Bicasso è stato sviluppato in forma indipendente più di due settimane prima dell’hackathon.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo