Binance lista la stablecoin USD1 supportata dalla famiglia Trump
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Binance ha listato World Liberty Financial USD (USD1), una stablecoin “peggata” al dollaro statunitense. Si tratta di un progetto legato alla famiglia Trump, che detiene diverse criptovalute, tra cui ETH, WBTC e altre.
L’exchange ha aperto le negoziazioni spot per la coppia USD1/USDT, senza applicare commissioni di listing per questo nuovo asset digitale.
La stablecoin USD1 in listing su Binance
Binance ha comunicato tempistiche precise per il processo di quotazione di World Liberty Financial USD (USD1). Le negoziazioni della nuova stablecoin sono partite oggi 22 maggio 2025, alle ore 12:00 UTC ( 14:00 ora italiana) con la coppia di trading USD1/USDT.
Secondo l’annuncio, Binance attiverà la funzionalità di prelievo il giorno seguente, venerdì 23 maggio 2025 alle 12:00 UTC (14:00 ora italiana). Tuttavia, l’exchange ha specificato che questa tempistica per i prelievi è indicativa e fornita a scopo di riferimento per gli utenti, con possibilità di variazioni nella disponibilità effettiva.
Al momento della pubblicazione dell’articolo, USD1 ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 2,13 miliardi di dollari, posizionandosi al 5° posto tra le stablecoin ancorate al dollaro statunitense.

L’exchange ha deciso di rinunciare alla consueta commissione di listing per USD1, fissandola a 0 BNB, eliminando così ogni barriera all’integrazione del token nell’ecosistema di trading di Binance.
La stablecoin World Liberty Financial USD (USD1) mantiene un rapporto di equivalenza 1:1 con il dollaro statunitense ed è emessa da BitGo Trust Company, in piena conformità con le normative statunitensi. L’annuncio giunge in concomitanza con l’integrazione di World Liberty Financial con Chainlink, che abilita trasferimenti multi-chain di USD1.
Quali altre criptovalute detiene World Liberty Financial?
Le recenti attività evidenziano un’intensa operatività di World Liberty Financial nel mercato. La piattaforma Lookonchain ha riferito che l’organizzazione ha utilizzato 25.011 token USD1 per acquistare 636.961 token BUILDon (B), circa otto ore prima dell’annuncio della quotazione su Binance.
Di recente, il wallet di WLF ha superato la soglia dei 100 milioni di dollari e, al momento della pubblicazione, il suo valore ammonta a oltre 108 milioni di dollari. Le sue partecipazioni sono diversificate su varie reti blockchain e tipologie di asset.
Secondo i dati della piattaforma Arkham Intelligence, le posizioni più rilevanti per valore includono USDC, con 22,039 milioni di token per un valore di 22,04 milioni di dollari. Ethereum occupa la seconda posizione con 7.933.000 ETH, equivalenti a 20,85 milioni di dollari.

Trump in persona ospiterà l’attesissima cena per i principali detentori della meme coin TRUMP, un evento a cui parteciperà anche il fondatore di Tron, Justin Sun.
Il portafoglio di Bitcoin di WLF ammonta a 18,12 milioni di dollari, con 162,69 token WBTC (Wrapped Bitcoin). Include inoltre 5.003.000 token STETH (Ethereum in staking). Tra le posizioni minori ma significative si segnalano TRX, con 40,698 milioni di token per un valore di 11,03 milioni di dollari, e WHTTE, con 10 miliardi di token per un valore di 5,44 milioni di dollari.






