Binance Labs investe nel token nativo dell’ecosistema Memeland (MEME)

Binance Meme Kombat token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’incubatore Binance Labs, braccio di investimento dell’exchange crypto Binance, ha investito nel token MEME di Memeland.

Secondo l’annuncio ufficiale, pubblicato sul blog di Binance il 4 gennaio, Binance Labs ha rivelato di aver investito nel token nativo dell’ecosistema di Memeland, MEME, tuttavia, l’entità dell’investimento non è ancora stata rivelata.

Prima dell’investimento di Binance Labs in MEME, la criptovaluta è stata presentata come il 39° progetto di Binance Launchpool nell’ottobre 2023.

Binance Launchpool è una piattaforma che consente agli utenti di mettere in “staking” all’interno di un pool  i propri Binance Coin (BNB), TUSD e FDUSD per la durata di 30 giorni, guadagnando token MEME come ricompensa.

Il 28 ottobre 2023, Binance ha annunciato ufficialmente questa iniziativa, offrendo agli appassionati di criptovalute l’opportunità di partecipare al Launchpool e di ottenere ricompense in token MEME.

Gli utenti potevano puntare i loro asset in pool specifici e in cambio avrebbero ricevuto token MEME. Un pool significativo di 1.380.000.000 di token MEME, pari al 2% dell’offerta totale di token, è stato assegnato come ricompensa per i partecipanti a questa campagna.

Che cos’è Memeland

Annunciata nell’aprile del 2022, Memeland opera come studio Web3 indipendente nell’ambito di 9GAG, una nota piattaforma di meme con un pubblico mensile di 200 milioni di utenti in tutto il mondo.

Il team di Memeland ha oltre quindici anni di esperienza nella creazione di prodotti basati sulla comunità e si dedica alla missione di portare la loro titolarità (ownership) alle comunità di tutto il mondo.

Oltre agli NFT e al token MEME, Memeland offre funzionalità come il MEME Farming e prevede di introdurre nuovi servizi per migliorare l’esperienza degli utenti e il coinvolgimento della comunità. Questi includono meccanismi unici di staking di NFT, social network collaborativi per i membri della comunità e staking liquido di ETH.

La visione a lungo termine è che Memeland diventi una piattaforma completamente decentralizzata e guidata dalla comunità, consentendo agli attuali titolari di NFT di partecipare al governo della Memeland DAO.

Il token MEME sale dell’8% dopo l’annuncio dell’investimento di Binance Labs

Dopo l’annuncio dell’investimento di Binance Labs, il prezzo della criptovaluta MEME è salito di oltre l’8% in seguito ai recenti ribassi. Tuttavia il guadagno è stato di breve durata perché, nel giro di pochi minuti, la criptovaluta ha subito una flessione. Al momento della stesura dell’articolo, il prezzo della criptovaluta MEME è sceso del 2,67% a 0,02739 dollari giovedì 4 gennaio 2023.

Nonostante il calo è stata registrata una ripresa significativa, dal momento che l’asset digitale aveva registrato un crollo di oltre il 12% nella sessione di trading di oggi. All’inizio della scorsa settimana, il prezzo di Memecoin ha perso oltre il 5% del valore. Inoltre, è crollato del 15% negli ultimi 30 giorni.

Inoltre, il market cap della criptovaluta è sceso del 2,70% a 243,16 milioni di dollari. Al contrario, la criptovaluta MEME ha registrato un’impennata della domanda. Il suo volume di scambi nelle 24 ore è salito vertiginosamente del 352,19% ed è stato registrato a 268,29 milioni di dollari.

Memeland aveva precedentemente annunciato lo stanziamento di 10 milioni di dollari per la vendita del token e sta pianificando airdrops e una firesale per MEME per aumentare l’interesse degli investitori in considerazione della volatilità della moneta. Si prevede che il token raggiunga 0,1 dollari partendo da un prezzo di vendita di 0,001 dollari.

Secondo i dettagli pubblici, alcune delle prossime piattaforme di Memeland saranno il servizio di viaggi Holders.com, il servizio di condivisione video GMGM.com, l’applicazione di crypto staking Stakeland e Petsland, un servizio incentrato sugli animali domestici.

Nel frattempo la prevendita di Meme Kombat entra nella Fase 10

Intanto, i trader pronti a rischiare pur di realizzare grossi profitti a breve termine, sono sono tutti calamitati dal nuovo token MK, attualmente disponibile in prevendita.

La piattaforma di Meme Kombat (MK) mira a preparare un ambiente virtuale di gioco dove gli utenti potranno scommettere i token MK sull’esito di battaglie tra i personaggi simbolo delle memecoin. Le battaglie saranno interamente gestite dall’intelligenza artificiale, in modo da garantire equità al gioco, e le vincite saranno ricompensate con ulteriori token MK.

Ma l’aspetto Play-To-Earn non rappresenterà l’unica opportunità di guadagno per gli utenti della piattaforma, i quali potranno anche mettere in staking i token MK e guadagnare un sostanziale reddito passivo APY.

Se siete interessati a partecipare alla prevendita meglio farlo subito, perché la fase 10 sta già per subentrare e il prezzo del token MK subirà un nuovo aumento arrivando a 0,279 dollari.

https://www.youtube.com/watch?v=oS3VJ00zCiw

Non perdete l’occasione di partecipare al debutto della prossima memecoin esplosiva, visitate oggi stesso il sito ufficiale di Meme Kombat (MK).

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo