Binance domina le crypto: i primi 10 exchange concorrenti mangiano la polvere

Binance Mercato
Crescita record dei depositi per Binance nel 2024 che superano il valore complessivo totalizzato dai primi 10 exchange sul mercato.
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Binance consolida la sua posizione di principale exchange crypto al mondo, totalizzando 21,6 miliardi di dollari in depositi dei clienti nel 2024.

Secondo il report di Binance del 12 dicembre, questa cifra supera i flussi combinati dei maggiori dieci exchange che operano sul mercato.

L’exchange ha attribuito questa crescita all’aumento dell’adozione globale degli asset digitali. Hanno giocato a favore della crescita:

  • i progressi normativi,
  • i prezzi record delle criptovalute,
  • l’approvazione degli ETF spot di Bitcoin in mercati chiave come gli Stati Uniti e Hong Kong.

La base utenti di Binance raggiunge i 250 milioni

Binance ha rivelato che la sua base utenti è cresciuta fino a quasi 250 milioni di persone a livello globale. Di certo un traguardo significativo per la sua espansione.

I dati di DefiLlama posizionano Bybit come seconda maggiore piattaforma per il deposito dei fondi, con 8,2 miliardi di dollari, seguito da OKX con 5,3 miliardi di dollari.

BitMEX, Robinhood e HTX occupano le posizioni successive con 3,45 miliardi, 3,165 miliardi e 2,12 miliardi di dollari, rispettivamente.

Al contrario, exchange come Bitstamp, Bitfinex e Crypto.com hanno registrato flussi netti in uscita pari a 2,75 miliardi, 1,77 miliardi e 358,1 milioni di dollari.

Cresce anche l’interesse istituzionale per gli exchange centralizzati (CEX)

Secondo l’indagine di CryptoQuant del 3 dicembre, il deposito medio di Bitcoin su Binance è passato da 0,36 BTC a 1,65 BTC nel 2024.

Nel frattempo, i depositi medi di Tether (USDT) hanno registrato un aumento significativo, passando da 19.600 dollari a 230.000 dollari.

Binance è diventato il primo exchange centralizzato a superare i 100 trilioni di dollari di volume di trading complessivo, secondo CCData.

OKX si posiziona al secondo posto, con un volume di 25 trilioni di dollari.

I CEX dominano il mercato malgrado le previsioni pessimiste

Nonostante le previsioni di un passaggio verso gli exchange decentralizzati (DEX) dopo il crollo di FTX nel 2022, i CEX continuano a dominare il mercato.

I dati di CoinGecko mostrano che i CEX hanno gestito 276 miliardi di dollari di volume di trading nelle ultime 24 ore. Hanno surclassato i 28,5 miliardi di dollari registrati dai DEX.

Recentemente, Binance e Circle, il provider di stablecoin, hanno annunciato una partnership. L’obiettivo è di espandere l’adozione della stablecoin ancorata al dollaro USDC e degli asset digitali.

Non ci sono solo notizie positive, però. La Cambogia ha bloccato l’accesso a 16 siti di exchange di criptovalute per regolamentare il mercato degli asset digitali. La lista comprende grandi nomi come Binance, Coinbase e OKX.

Il volume di trading spot delle crypto sale a 2,71 trilioni di dollari a novembre

Novembre ha visto una ripresa nel trading di criptovalute. I volumi mensili di trading spot sono saliti a 2,71 trilioni di dollari, il livello più alto da maggio 2021.

Questa cifra rappresenta più che un raddoppio rispetto agli 1,14 trilioni di dollari di ottobre. Ancora una volta Binance domina il mercato con 986 miliardi di dollari, pari al 36% del volume totale.

Anche altri grandi exchange, tra cui Crypto.com, Upbit e Bybit, hanno riportato performance impressionanti. Ognuno ha superato i 200 miliardi di dollari di volume di trading mensile.

Il rally si è esteso anche ai mercati dei futures. Quelli di Bitcoin hanno raggiunto un volume di trading totale di 2,59 trilioni di dollari. Mentre quelli di Ethereum che hanno toccato 1,28 trilioni di dollari, entrambi ai massimi livelli degli ultimi due anni.

Questo aumento è stato in gran parte alimentato dalla rielezione del Repubblicano pro-crypto Donald Trump come Presidente degli Stati Uniti il 6 novembre.

Inoltre, novembre è stato un mese storico per gli ETF di Bitcoin quotati negli Stati Uniti. Gli investitori hanno investito 6,4 miliardi di dollari negli ETF spot di BTC.

L’aumento degli afflussi ha coinciso con un rally durato un mese. In questo periodo il prezzo di Bitcoin è salito del 45%, raggiungendo un massimo storico vicino a 104.000 dollari.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo