Guerra Ucraina: crypto con migliori e peggiori performance

CRYPTO market tether Ucraina Guerra
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Fredrik Vold
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Russia
Fonte: iStock/ryasick

 

Due settimane dopo l’inizio della guerra in Ucraina, il crypto market continua a essere volatile. Bitcoin (BTC) ha visto movimenti insolitamente grandi sia al rialzo che al ribasso, spesso spostandosi in tandem con i cambiamenti nel sentiment di rischio globale. Come al solito, tuttavia, i maggiori motori sono le altcoin, che hanno registrano sia forti guadagni che pesanti perdite dallo scoppio della guerra.

Seguendo la nostra panoramica dei più grandi movimenti nel crypto market per la prima settimana di guerra, ecco i primi tre migliori e peggiori risultati delle criptovalute per la seconda settimana di guerra.

Le variazioni di prezzo per tutte le monete sono misurate rispetto a USD o tether (USDT) dal prezzo di apertura del 24 febbraio (ora UTC) e fino al momento della scrittura (13:20 UTC) di venerdì 11 marzo.

Le 3 monete con le migliori performancenella seconda settimana di guerra:

  1. Waves (WAVES): in aumento del 45,2% per la settimana a 26,61 USD
  2. Stacks (STX): in rialzo del 18,6% per la settimana a 1,42 USD
  3. Zcash (ZEC): in aumento del 18,5% per la settimana a 151,78 USD

Le 3 monete con le peggiori performance nella seconda settimana di guerra:

  1. Fantom (FTM): in calo del 33,1% per la settimana a 1,24 USD
  2. Frax share (FXS): in calo del 31,8% per la settimana a 16,60 USD
  3. Humans.ai (HEART): in calo del 26,1% per la settimana a 0,0815 USD

Come si può vedere, è ancora una volta un miscuglio di monete che sono state in movimento, con i guadagni per WAVES, da alcuni soprannominato “Ethereum Russo”, che si sono distinti come particolarmente forti. Questa è la seconda settimana in cui WAVES si classifica come la moneta con le migliori prestazioni, dopo aver visto un guadagno dell’85,1% durante la prima settimana di guerra.

Le ottime prestazioni arrivano dopo che il team dietro il protocollo ha svelato una nuova roadmap che includeva piani per l’espansione della sua presenza fisica negli Stati Uniti, nonché la compatibilità con la macchina virtuale (EVM) di Ethereum.

Nel frattempo, il 7 marzo, il noto sviluppatore di finanza decentralizzata (DeFi) e creatore di Yearn.Finance (YFI), Andre Cronje, ha dichiarato che lascerà il settore DeFi, dopo che FTM, il token nativo della blockchain di Fantom su cui sono costruiti molti protocolli di Cronje e diverse altre monete su cui ha lavorato sono state scesi.

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più:
Waves è quasi triplicato dall’inizio della guerra in Ucraina
Andre Cronje si dimette: FTM e altri token DeFi in calo

Ucraina: volume di trading di Tether vede una forte crescita
La guerra in Ucraina solleva interrogativi sul ruolo di BTC

Nuovi strumenti di screening delle sanzioni per le crypto
EU Clarifies Crypto-Related Sanctions on Russia & Belarus, But Questions Remain

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo