Bansky Diventa una Collezione di NFT su MakersPlace

nft
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Continua il sodalizio tra il mondo dell’arte e gli NFT e in particolare con Bansky, l’artista e writer inglese, considerato uno dei maggiori esponenti della street art, la cui vera identità rimane ancora sconosciuta. Scopri gli NFT di Tamadoge.

Le sue opere a sfondo satirico avevano già attirato in passato il mondo della Blockchain. Una sua opera, Morons (White), era stata infatti acquistata da Injective Protocol società specializzata in Blockchain e NFT che, a sua volta, l’aveva acquistata dalla galleria d’arte Taglialatella Galleries per 95mila dollari. L’opera è stata poi trasformata in digitale dopo aver bruciato l’originale. A questo punto l’NFT, che era diventato un’opera digitale unica, è stato venduto per 382mila dollari, corrispondenti al cambio di allora di 229 Ethereum.

Una collezione…. musicale

Non ci saranno invece opere bruciate nella collezione voluta da Austin Wilde, ex writer e produttore discografico che nei primi anni duemila pagò l’artista per realizzare locandine e copertine di dischi. Le opere verranno infatti inserite in una collezione NFT distribuita su MakersPlace, piattaforma specializzata in arte digitale.

I prezzi saranno tutto sommato popolari visto che gli NFT verranno battuti all’asta ad un prezzo di riserva compreso tra uno o due Ethereum (1.500 – 3.000 euro circa, ndr), inoltre parte del ricavato andrà in beneficenza a favore delle popolazioni Ucraine colpite dalla guerra.  Le opere riguarderanno le copertine di alcuni 33 giri tra cui quella di The Beatles: Yellow Submarine, oltre ad alcune locandine firmate da Austine Wilde in persona.

Vince l’arte reale

Vince anche l’arte reale visto che gli NFT saranno collegati agli oggetti reali e andranno in dote agli acquirenti anche nel formato “fisico” e non come era accaduto in passato quando l’opera originale era stata bruciata. Una decisione che non era piaciuta al mondo dell’arte anche se l’opera incriminata Morons (White), lavoro del 2006 era davvero particolare.

 Raffigurava infatti un’asta affollata, con il battitore impegnato nella vendita di un quadro dove, elegantemente incorniciate, erano scritte queste parole: “I can’t believe you morons actually buy this shit”, “Non posso credere che voi idioti compriate davvero questa schifezza”.

Scopri qui i migliori NFT da acquistare 

L’alternativa agli NFT artistici: gli NFT Metaverso e Play-to-earn

Abbiamo visto l’arte al tempo degli NFT attraverso un artista innovativo e celebre in tutto il mondo come Bansky. Un’alternativa al mondo “nobile” dell’arte è un altro grandissimo topic da tempo sulla bocca di tutti, il metaverso. Di questo filone segnaliamo oggi un nuovo progetto NFT che riteniamo possa esplodere nel 2023. Si tratta di Tamadoge – già il nome per chi negli anni ’90 era bambino o ragazzo, risuona quello del mitico giochino Tamagotchi – un gioco metaverso avvincente e pieno di sorprese e di fatto una new entry nel mondo Doge. Ad oggi abbiamo a disposizione su OpenSea 100 NFT cuccioli Tamadoge, bellissimi e ultra rari, ma sono in previsione i mesi prossimi diversi rilasci per un totale di circa 21.000 NFT. L’acquisto degli NFT Tamadoge di questa prima collezione avvantaggerà i giocatori con maggiori premi TAMA e tanto altro.

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo