Avalanche annuncia Bitcoin Bridge e un nuovo wallet

bitcoin blockchain ethereum wallet
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Ruholamin Haqshanas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Avalanche
Fonte: AdobeStock / Mahoa Creative

 

L’Avalanche (AVAX) Bridge, che consente il trasferimento di token ERC20 da Ethereum (ETH) alla catena C di Avalanche e viceversa, ha ampliato il supporto per la rete di Bitcoin (BTC), sbloccando l’opportunità per l’asset da trilioni di dollari di unirsi l’ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi) di Avalanche.

Avalanche Bridge consente agli utenti di esplorare Avalanche 

In parole povere, il bridge fornirebbe ai possessori di Bitcoin un modo per trasferire la loro partecipazione in BTC alla blockchain pubblica di Avalanche, che può quindi essere utilizzata all’interno dell’ecosistema DeFi di Avalanche.

Secondo Avalanche, il suo bridge è diventato il bridge più popolare collegato a Ethereum con oltre 6 miliardi di dollari in totale con valore bloccato (TVL) e ha facilitato il trasferimento di oltre 43 miliardi di dollari di asset tra Avalanche ed Ethereum dal suo lancio nel luglio 2021.

“Avalanche Bridge ha creato un binario senza interruzioni, sicuro e a basso costo per consentire agli utenti di tutte le dimensioni di esplorare Avalanche e l’ecosistema di applicazioni in rapida crescita sulla piattaforma”, ha affermato Nick Mussallem, Head of Product di Ava Labs, il team dietro Avalanche.

Avalanche annuncia l’estensione del browser e il Wallet Core 

Nel tentativo di semplificare ulteriormente l’esperienza dell’utente, Avalanche ha annunciato la sua estensione per il browser e il wallet mobile.

Soprannominato “Core”, il wallet è descritto come un wallet gratuito e non-custodial, creato su misura per le applicazioni su Avalanche, comprese le sottoreti e la prossima generazione di progetti Web 3.

Il wallet dovrebbe diventare attivo in due fasi:

  • la prima fase, che prevede il lancio dell’estensione per browser Core, dovrebbe arrivare a fine marzo;
  • la seconda fase è il lancio dell’applicazione mobile Core, prevista per l’inizio del secondo trimestre.

Mussallem ha affermato che Core non è solo un wallet, ma “un sistema operativo Web3 curato”, nonché “il culmine di un’ampia ricerca su utenti e prodotti per capire come possiamo facilitare l’adozione di massa dei sistemi Web3”.

Il wallet Core di Avalanche è stato annunciato dopo che ConsenSys, l’azienda dietro il popolare wallet Ethereum e Web 3 MetaMask, ha annunciato di aver raccolto 450 milioni di dollari con una valutazione di oltre 7 miliardi di dollari.

Coinbase Cloud lancia la suite di strumenti per sviluppatori di Avalanche

Nel frattempo, Coinbase Cloud, che fornisce agli sviluppatori le interfacce di programmazione delle applicazioni (API), i servizi e l’infrastruttura Web 3, ha lanciato una nuova suite di strumenti e soluzioni per l’infrastruttura per supportare lo sviluppo sulla piattaforma blockchain e smart contract di Avalanche.

Per quanto riguarda la nuova funzione, Coinbase Cloud sta eseguendo un validatore pubblico che consente ai deleganti di effettuare lo staking del proprio AVAX in modo semplice e sicuro. I delegatori devono puntare un minimo di 25 AVAX (2.120 USD) per iniziare.

Jay Kurahashi-Sofue, VP del marketing di Ava Labs ha affermato che il team di Coinbase Cloud offre l’esperienza tecnica, le migliori pratiche di sicurezza e una profonda comprensione dei protocolli che lo renderanno uno dei contributori importanti di Avalanche”.

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più:
Avalanche Foundation Launches Avalanche Multiverse
Si scalda il dibattito sulle fees di Ethereum
USD 200M Avalanche
–  Coinbase Pay and Binance Pay: What Are These Solutions & How Do They Differ
Coinbase Launches Subscription-Based ‘Zero-Fee’ Trading in Beta

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo