Arrivano gli X Payments di Elon Musk e gli appassionati di criptovalute sperano!

Elon Musk twitter
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’eclettico e controverso imprenditore Elon Musk ha introdotto un’interessante novità che riguarda i pagamenti sulla piattaforma X. La società ex-twitter ha infatti aperto un account dedicato a X Payments, alimentando l’attesa e l’interesse nella comunità crypto.

Con l’annuncio dell’integrazione dei servizi di pagamento in-app previsti per la metà del 2024, gli occhi sono puntati sull’app X per scoprire se estenderà l’accesso anche anche alle criptovalute.

L’account dedicato, sebbene non sia ancora attivo, ha già guadagnato notorietà grazie al suo badge dorato che ne attesta la verifica come organizzazione, e al distintivo di X che ne conferma l’associazione diretta con l’ambizioso progetto di Musk.

La novità è stata portata all’attenzione del pubblico dall’esperto crypto  Mason Versluis che, attraverso un post su X, ha condiviso la notizia con i suoi 169.000 follower.

Versluis ha espresso entusiasmo e speranza per un futuro in cui le criptovalute che iniziano con la lettera “X”, come XRP (XRP), Stellar (XLM) e XDC (XDC), possano essere integrate nell’innovativa app di Musk, unendo così il mondo della finanza tradizionale a quello delle valute digitali.

Elon Musk spinge i pagamenti in Dogecoin per i prodotti Tesla

Vale la pena notare che Elon Musk ha già utilizzato Dogecoin per i pagamenti sul marketplace online dei prodotti Tesla e, occasionalmente, se ne vanta sui social media. Questo ha portato molti a ipotizzare che Dogecoin (DOGE) sia la criptovaluta prescelta per X, se ci sarà il via libera alle criptovalute.

Nel corso del tempo, la comunità crypto ha analizzato i rimandi di Musk a Dogecoin, con citazioni spesso enigmatiche. In particolare, nell’ottobre 2023, X ha pubblicato un meme con un cane che risponde a una telefonata, infuocando la community di Dogecoin.

I contenuti crittografici vedono un calo delle entrate su X

Un altro ricercatore di criptovalute, noto come Tokenicer, ha dichiarato ai suoi 36.200 follower di ritenere che X abbia diminuito le entrate per i creators dei contenuti crypto. Nel 2023, X ha introdotto un sistema che consente ai creatori di contenuti di monetizzare i loro post all’interno dell’app.

Tuttavia, Tokenicer sostiene che i pagamenti siano diminuiti di recente, affermando che qualche mese fa riceveva assegni che andavano dai 40 ai 70 dollari, ma di recente ne ha ricevuto uno di soli 16 dollari.

In particolare, il sistema di pagamento di X si basa sul totale delle “impression” generate dai creatori di contenuti, quindi sono previste variazioni tra i diversi periodi.

Dall’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk nell’aprile del 2022, ci sono state numerose speculazioni sull’evoluzione della piattaforma in un’entità completamente nuova e sulla potenziale integrazione delle criptovalute, visti anche i numerosi commenti di Musk nel corso degli anni.

Nel luglio del 2023, lo stesso Musk ha espresso la convinzione che X finirà per offrire agli utenti la “capacità di gestire l’intero mondo finanziario”.

Inoltre, X ha anche interrotto una funzione che consentiva agli utenti premium di utilizzare immagini di token non fungibili (NFT) come foto del profilo. La funzione, introdotta nel gennaio di due anni fa, era rivolta agli abbonati a Twitter Blue e consentiva loro di mostrare un NFT verificabile come immagine del profilo.

L’iniziativa era stata vista come un passo pionieristico nella sfera dei social media, convalidando l’uso degli NFT in un momento in cui altre importanti piattaforme come Facebook e Instagram, di proprietà di Meta, non avevano ancora integrato tale tecnologia. Tuttavia, i recenti sviluppi indicano che forse Musk ha cambiato idea un’altra volta.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo